Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Paulatz (per scrivermi premi qui) 10:24, 29 giu 2006 (CEST)


Immagini nel Pubblico Dominio

Ciao Sashasx. Ho notato (qui) che hai caricato molte immagini tratte dal sito www.cassiciaco.it (fonte da te citata), ma con licenza {{PD}}. Potresti spiegare meglio questa incongruenza? Grazie mille. Se lo ritieni utile prova a dare un'occhiata a Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato... Ciao -- kiAdo - dilloalkiAdo 14:18, 2 gen 2007 (CET)

Ciao. Per le autorizzazioni riguardo l'utilizzo di testi, immagini, ecc. c'è un modello e una procedura da seguire. Il tutto è ben spiegato qui. In pratica devi usare uno dei modelli lì riportati, richiedere l'autorizzazione al sito, ricevere risposta e inoltrare l'autorizzazione all'indirizzo email riportato nella pagina. Fammi sapere se è tutto chiaro. Ciao -- kiAdo - dilloalkiAdo 19:37, 2 gen 2007 (CET) P.S. Ricorda di firmare i messaggi che lasci nelle talk.
Richiedi un'autorizzazione il più "ampia" possibile, per testi, foto, ecc. Così una vale per tutte le immagini. La firma va benissimo! ;) Buona continuazione. kiAdo - dilloalkiAdo 19:50, 2 gen 2007 (CET)
Allora...Cerco di fare un elenco:
  1. devi ricevere l'OTRS da persmissions.
  2. ti arriva l'OTRS (felicitazioni)
  3. aggiungi alla pagina Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute una cosa tipo L'utente Sahshasx ha ottenuto l'autorizzazione per blablabla... E gli metti un link alla pagina con l'autorizzazione (lo han fatto moltissimi altri, puoi farlo anche tu)
  4. Per le immagini dovrai aggiungere nella pagina di descrizione di ogni immagine presa da quel sito una cosa tipo "OTRS #2007...." e il template {{copyrighted}}
Fammi sapere se e come posso esserti ancora utile -- kiAdo - dilloalkiAdo 21:31, 2 gen 2007 (CET)


Cassago Brianza

Appena ricevi l'OTRS di autorizzazione avvertimi: bisognerà mettere un avviso nella pagina di discussione, dopodichè facilmente si possono recuperare tutti i tuoi contributi (la cancellazione è completamente reversibile). Per il momento è meglio aspettare, altrimenti è probabile che altri, notando gli inserimenti dal sito e non vedendo autorizzazioni, rimettano avvisi di copyviol con gran perdita di tempo per tutti. Fammi sapere! --(Yuмa) - parliamone 15:27, 9 gen 2007 (CET)

Ciao Sashaxs. Visto il tuo intervento nella mia pagina di discussione, ti chiedo innanzitutto scusa per la cancellazione che ho fatto, ma d'altronde, non essendoci nessun riferimento all'autorizzazione da te ricevuta nella pagina di discussione della voce di Cassago, converrai che quella che ho adottato era una misura di routine. Alla prossima, --Freddyballo 16:29, 10 gen 2007 (CET)
Sì, è vero: la cancellazione è completamente reversibile. Il problema è che devi avere prima l'autorizzazione per pubblicare quel materiale. Sinceramente non so cosa sia l'OTRS, credo comunque che si tratti dell'autorizzazione ufficiale da appore nella pagina di discussione della voce considerata. Ti consiglio anch'io, come Yuma, di aspettare. Non so davvero quanto tempo potrebbe passare. In bocca al lupo, in ogni caso.
P.S.: Quando vieni nella pagina di discussione non cancellare il tuo intervento precedente, ma scrivi quello nuovo sotto. Inoltre metti la firma dopo il messaggio. Basta cliccare su questo simbolo che trovi nella sezione "Firme" in basso a destra nella pagina di modifica: ~~~ Alla prossima --Freddyballo 11:50, 11 gen 2007 (CET)