DFB-Pokal 2021-2022

79ª edizione della Coppa di Germania di calcio

La DFB-Pokal 2021-2022 è stata la 79ª edizione della Coppa di Germania. Iniziata il 6 agosto 2021, si è conclusa il 21 maggio 2022 con la prima affermazione nella sua storia del RB Lipsia.[1]

DFB Pokal 2021-2022
Coppa di Germania 2021-2022
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCoppa di Germania
Sport Calcio
Edizione79ª
OrganizzatoreDFB
Datedal 6 agosto 2021
al 21 maggio 2022
LuogoBandiera della Germania Germania
Partecipanti64
Formulaeliminazione diretta
Risultati
VincitoreRB Lipsia
(1º titolo)
SecondoFriburgo
Semi-finalistiAmburgo
Union Berlino
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Germania Robert Glatzel (5)
Incontri disputati62
Gol segnati215 (3,47 per incontro)
Cronologia della competizione

Calendario

TurnoSorteggioPartite
Primo turno4 luglio 2021[2]6-9 e 25 agosto 2021
Secondo turno29 agosto 2021[3]26-27 ottobre 2021
Ottavi di finale31 ottobre 2021[4]18-19 gennaio 2022
Quarti di finale30 gennaio 2022[5]1-2 marzo 2022
Semifinali6 marzo 202219-20 aprile 2022
Finale21 maggio 2022 all'Olympiastadion di Berlino

Squadre partecipanti

La competizione si svolge su sei turni ad eliminazione a gara secca. Sono 64 le squadre qualificate al torneo:

Bundesliga
tutte le squadre dell'edizione 2020-2021
2. Bundesliga
tutte le squadre dell'edizione 2020-2021
3. Liga
le prime 4 classificate dell'edizione 2020-2021
Rappresentanti regionali
24 club vincitori delle coppe organizzate dai 21 comitati regionali della DFB nella stagione 2020-2021, più un club aggiuntivo a testa per i 3 comitati con più squadre qualificate.

Primo turno

Squadra 1RisultatoSquadra 2
6 agosto 2021
Dinamo Dresda2 – 1 Paderborn
Monaco 18601 – 1 (5-4 dtr) Darmstadt
7 agosto 2021
Lokomotive Lipsia0 – 3 Bayer Leverkusen
Eintracht Norderstedt0 – 4 Hannover 96
Greifswalder2 – 4 Augusta
Weiche Flensburgo2 – 4 (dts) Holstein Kiel
Sandhausen0 – 4 RB Lipsia
Bayreuth3 – 6 Arminia Bielefeld
BFC Dynamo0 – 6 Stoccarda
Osnabrück2 – 0 Werder Brema
Wuppertal1 – 2 (dts) Bochum
Magdeburgo2 – 3 St. Pauli
Ulma0 – 1 Norimberga
Babelsberg2 – 2 (5-4 dtr) Greuther Fürth
Wehen Wiesbaden0 – 3 Borussia Dortmund
8 agosto 2021
Villingen1 – 4 Schalke 04
Carl Zeiss Jena1 – 1 (2-4 dtr) Colonia
Preußen Münster2 – 0[6] Wolfsburg
Elversberg2 – 2 (7-8 dtr) Magonza
Meppen0 – 1 Hertha Berlino
Waldhof Mannheim2 – 0 Eintracht Francoforte
Rot-Weiß Coblenza0 – 3 Jahn Ratisbona
Oldenburg0 – 5 Fortuna Düsseldorf
Türkgücü0 – 1 Union Berlino
Eintracht Braunschweig1 – 2 Amburgo
Hansa Rostock3 – 2 (dts) Heidenheim
Kickers Würzburg0 – 1 Friburgo
9 agosto 2021
Ingolstadt 042 – 1 Erzgebirge Aue
Viktoria Colonia2 – 3 (dts) Hoffenheim
Sportfreunde Lotte1 – 4 Karlsruhe
Kaiserslautern0 – 1 Borussia M'gladbach
25 agosto 2021
Bremer SV0 – 12 Bayern Monaco

Secondo turno

Squadra 1RisultatoSquadra 2
26 ottobre 2021
Babelsberg0 – 1 RB Lipsia
Hoffenheim5 – 1 Holstein Kiel
Monaco 18601 – 0 Schalke 04
Preußen Münster1 – 3 Hertha Berlino
Borussia Dortmund2 – 0 Ingolstadt 04
Magonza3 – 2 (dts) Arminia Bielefeld
Norimberga1 – 1 (3-5 dtr) Amburgo
Osnabrück2 – 2 (4-5 dtr) Friburgo
27 ottobre 2021
Bochum2 – 2 (5-4 dtr) Augusta
Dinamo Dresda2 – 3 (dts) St. Pauli
Bayer Leverkusen1 – 2 Karlsruhe
Waldhof Mannheim1 – 3 (dts) Union Berlino
Hannover 963 – 0 Fortuna Düsseldorf
Borussia M'gladbach5 – 0 Bayern Monaco
Jahn Ratisbona3 – 3 (2-4 dtr) Hansa Rostock
Stoccarda0 – 2 Colonia

Ottavi di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
18 gennaio 2022
Colonia1 – 1 (3-4 dtr) Amburgo
Monaco 18600 – 1 Karlsruhe
Bochum3 – 1 Magonza
St. Pauli2 – 1 Borussia Dortmund
19 gennaio 2022
Hannover 963 – 0 Borussia M'gladbach
RB Lipsia2 – 0 Hansa Rostock
Hertha Berlino2 – 3 Union Berlino
Hoffenheim1 – 4 Friburgo

Quarti di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1º marzo 2022
Union Berlino2 – 1 St. Pauli
2 marzo 2022
Amburgo2 – 2 (3-2 dtr) Karlsruhe
Hannover 960 – 4 RB Lipsia
Bochum1 – 2 (dts) Friburgo

Semifinali

Squadra 1RisultatoSquadra 2
19 aprile 2022
Amburgo1 – 3 Friburgo
20 aprile 2022
RB Lipsia2 – 1 Union Berlino

Finale

Berlino
21 maggio 2022, ore 20:00 CEST
Friburgo1 – 1
(d.t.s.)
referto
 RB LipsiaOlympiastadion (74 322 spett.)
Arbitro:  Sascha Stegemann (Niederkassel)

Statistiche

  • Miglior attacco: RB Lipsia (14)
  • Partita con più reti: Bremer SV - Bayern Monaco 0-12 (12)
  • Partita con maggiore scarto di reti: Bremer SV - Bayern Monaco 0-12 (12)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio