Coppa delle nazioni africane femminile 2018

tredicesima edizione del campionato africano di calcio femminile

La Coppa delle nazioni africane femminile 2018, nota anche con la denominazione sponsorizzata Total Women's Africa Cup Of Nations 2018[1], è stata la tredicesima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF), la seconda con questa denominazione. Si è disputata tra il 17 novembre e il 1º dicembre 2018[2] in Ghana[3].

Coppa delle nazioni africane femminile 2018
2018 Africa Women Cup of Nations
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCoppa delle nazioni africane
Sport Calcio
Edizione13ª
OrganizzatoreCAF
Datedal 17 novembre 2018
al 1º dicembre 2018
LuogoBandiera del Ghana Ghana
Partecipanti8 (24 alle qualificazioni)
Risultati
VincitoreBandiera della Nigeria Nigeria
(11º titolo)
SecondoBandiera del Sudafrica Sudafrica
TerzoBandiera del Camerun Camerun
QuartoBandiera del Mali Mali
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera del Sudafrica Thembi Kgatlana
Miglior marcatoreBandiera del Sudafrica Thembi Kgatlana (5)
Incontri disputati16
Gol segnati51 (3,19 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo è stato vinto per l'undicesima volta dalla Nigeria, che in finale ha superato il Sudafrica ai tiri di rigore, dopo che i tempi regolamentari erano terminati sullo 0-0[4]. Il campionato è servito anche da qualificazione al campionato mondiale 2019, al quale hanno avuto accesso le prime tre nazionali[5], ossia Nigeria, Sudafrica e Camerun[6].

Formato

Alla fase finale accedevano 8 squadre nazionali, delle quali il Ghana come ospite, mentre le altre 7 tramite le qualificazioni. La fase di qualificazione era organizzata su due fasi a eliminazione diretta: vi hanno preso parte 24 squadre e al turno finale le sette vincitrici si sono qualificate alla fase finale[7]. Nella fase finale, invece, le otto squadre partecipanti erano suddivise in due gruppi da quattro, con partite di sola andata. Le prime due di ciascun raggruppamento si qualificavano per le semifinali, con le prime classificate a incontrare le seconde dell'altro gruppo[7].

Qualificazioni

Alle qualificazioni hanno accesso un totale di 24 squadre, in rappresentanza dei loro rispettivi paesi. Nel turno preliminare le venti nazionali di fascia inferiore si sono affrontate in partite a eliminazione diretta. Le dieci vincitrici si sono aggiunte alle altre quattro nazionali al secondo turno, affrontandosi in partite a eliminazione diretta, valide ad assegnare i sette posti disponibili per la fase finale. Il primo turno si è disputato dal 4 al 10 aprile 2018, mentre il secondo turno dal 4 al 12 giugno 2018[8].

La Guinea Equatoriale, dopo essere stata esclusa dalla partecipazione all'edizione 2016, era stata sospesa per le edizioni 2018 e 2020[9], ma venne comunque inclusa nelle qualificazioni al torneo 2018[10]. La FIFA, in seguito, mise comunque al bando la Guinea Equatoriale dalla partecipazione al campionato mondiale femminile di calcio 2019 indipendentemente dal risultato che otterrà nella Coppa delle nazioni africane[11].

Primo turno

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Senegal 2 - 3 Algeria2 - 10 - 2
Libia 0 - 15 Etiopia0 - 80 - 7
Marocco 1 - 1 (gfc) Costa d'Avorio1 - 10 - 0
Sierra Leone [12] Mali--
Burkina Faso 3 - 3 (3-5 dtr) Gambia2 - 11 - 2
Rep. del Congo 3 - 1 Rep. Centrafricana2 - 01 - 1
Kenya 1 - 0 Uganda1 - 00 - 0
Lesotho 3 - 1 Swaziland1 - 02 - 1
Tanzania 4 - 4 (gfc) Zambia3 - 31 - 1
Namibia 0 - 4 Zimbabwe0 - 20 - 2

Secondo turno

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Algeria 6 - 3 Etiopia3 - 13 - 2
Costa d'Avorio 2 - 2 (gfc) Mali2 - 20 - 0
Gambia 0 - 7 Nigeria0 - 10 - 6
Rep. del Congo 0 - 10 Camerun0 - 50 - 5
Kenya 2 - 3 Guinea Equatoriale2 - 10 - 2
Lesotho 0 - 7 Sudafrica0 - 10 - 6
Zambia 2 - 2 (gfc) Zimbabwe0 - 12 - 1

Squadre partecipanti

Il 18 ottobre 2018 venne comunicata l'ammissione del Kenya alla fase finale dopo la squalifica della Guinea Equatoriale da parte della CAF per aver schierato una calciatrice non eleggibile[13]. Il 7 novembre 2018 la Corte d'Appello della CAF annullò la squalifica, ritenendo eleggibile la calciatrice in questione e ammettendo la Guinea Equatoriale alla Coppa delle nazioni africane 2018[14]. In seguito, il Kenya si è appellata al Tribunale Arbitrale dello Sport contro la decisione della Corte d'Appello della CAF[15], perdendo, però, l'appello[16].

Pr.SquadraData di qualificazione certaPartecipante in quantoUltima presenza
1 Ghana28 settembre 2016Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale2016
2 Camerun9 giugno 2018Vincitrice della fase di qualificazione2016
3 Guinea Equatoriale9 giugno 2018Vincitrice della fase di qualificazione2012
4 Algeria10 giugno 2018Vincitrice della fase di qualificazione2014
5 Sudafrica10 giugno 2018Vincitrice della fase di qualificazione2016
6 Zambia10 giugno 2018Vincitrice della fase di qualificazione2014
7 Mali10 giugno 2018Vincitrice della fase di qualificazione2016
8 Nigeria11 giugno 2018Vincitrice della fase di qualificazione2016

Stadi

Il campionato venne ospitato da due impianti in Ghana[17].

Accra
Stadi ospitanti la coppa delle nazioni africane 2018.
Cape Coast
Accra Sports StadiumCape Coast Sports Stadium
Capacità: 40 000Capacità: 15 000

Fase a gruppi

Il sorteggio per la composizione dei gironi si è tenuto il 21 ottobre 2018 presso il Mövenpick Ambassador Hotel di Accra[18]. Il Ghana è stato assegnato al gruppo A in qualità di nazione organizzatrice della fase finale, mentre la Nigeria è stata assegnata al gruppo B in qualità di squadra campione in carica[18].

Gruppo A

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Camerun7321062+4
2. Mali6320165+1
3. Ghana43111330
4. Algeria0300327-5

Risultati

Accra
17 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Ghana 1 – 0
referto
AlgeriaAccra Sports Stadium
Arbitro:  Lidya Tafesse

Accra
17 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Mali 1 – 2
referto
CamerunAccra Sports Stadium
Arbitro:  Jonesia Rukyaa Kabakama

Accra
20 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Ghana 1 – 2
referto
MaliAccra Sports Stadium
Arbitro:  Letticia Antonella Viana

Accra
20 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Camerun 3 – 0
referto
AlgeriaAccra Sports Stadium
Arbitro:  Fatou Thioune

Accra
23 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Camerun 1 – 1
referto
GhanaAccra Sports Stadium
Arbitro:  Maria Rivet

Cape Coast
23 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Algeria 2 – 3
referto
MaliCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Patience Madu Ndidi

Gruppo B

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sudafrica7321092+7
2. Nigeria63201101+9
3. Zambia4311165+1
4. Guinea Equatoriale03003118-17

Risultati

Cape Coast
15 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Nigeria 0 – 1
referto
SudafricaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Gladys Lengwe

Cape Coast
18 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Zambia 5 – 0
referto
Guinea EquatorialeCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Bouchra Karboubi

Cape Coast
21 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Nigeria 4 – 0
referto
ZambiaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Suavis Iratunga

Cape Coast
21 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Guinea Equatoriale 1 – 7
referto
SudafricaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Dorsaf Ganouati

Cape Coast
24 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Guinea Equatoriale 0 – 6
referto
NigeriaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Vincentia Enyonam Amedome

Accra
24 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Sudafrica 1 – 1
referto
ZambiaAccra Sports Stadium
Arbitro:  Carolyne Wanjala

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

SemifinaliFinale
      
1A Camerun0 (2)
2B Nigeria (dtr)0 (4)
Nigeria (dtr)0 (4)
Sudafrica0 (3)
1B Sudafrica2
2A Mali0Finale 3º posto
Camerun4
Mali2

Semifinali

Le vincitrici delle semifinali, Nigeria e Sudafrica, si sono qualificate direttamente al campionato mondiale 2019.

Accra
27 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Camerun 0 – 0
(d.t.s.)
referto
NigeriaAccra Sports Stadium
Arbitro:  Lidya Tafesse

Cape Coast
27 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Sudafrica 2 – 0
referto
MaliCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Jonesia Rukyaa Kabakama

Finale terzo posto

La vincitrice della finale terzo posto si è qualificata direttamente al campionato mondiale 2019.

Cape Coast
30 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Camerun 4 – 2
referto
MaliCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Maria Rivet

Finale

Accra
1º dicembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Nigeria 0 – 0
referto
SudafricaAccra Sports Stadium
Arbitro:  Gladys Lengwe

Statistiche

Premi

Questi sono i premi individuali conferiti al termine del torneo[19].

PremioVincitrice
Migliore giocatrice Thembi Kgatlana
Migliore marcatrice Thembi Kgatlana
Premio Fair Play Camerun

Classifica marcatrici

5 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autorete

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale [collegamento interrotto], su cafonline.com.
  • (EN) Sito ufficiale CAF, su cafonline.com.
  • (EN) Coppa delle nazioni africane 2018, su rsssf.org.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio