Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1995

La Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1995 è stata l'ottava edizione della manifestazione, iniziata il 18 novembre e conclusasi il 2 dicembre 1995 e tenutasi nelle città giapponesi di Tokyo, Sendai, Fukushima, Chiba, Hiroshima, Kumamoto e Kagoshima. Le prime 3 classificate avrebbero ottenuto il diritto a partecipare alle successive Olimpiadi di Atlanta (1996).

VIII Coppa del Mondo
di pallavolo maschile 1995
CompetizioneCoppa del Mondo di pallavolo maschile
Sport Pallavolo
Edizione
OrganizzatoreFIVB
Date18 novembre 1995 - 2 dicembre 1995
LuogoBandiera del Giappone Giappone
(7 città)
Partecipanti12
Risultati
VincitoreBandiera dell'Italia Italia
(1º titolo)
SecondoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
TerzoBandiera del Brasile Brasile
Statistiche
Incontri disputati66
Cronologia della competizione

La formula della competizione è stata quella del girone all'italiana, tutti contro tutti in partite di sola andata fra le 12 squadre partecipanti senza alcuna fase finale.

Nazioni partecipanti

Campioni continentali: Italia, Cuba, Brasile, Cina, Egitto.

Vice campioni continentali: Paesi Bassi, Stati Uniti, Argentina, Corea del Sud.

Wild card: Canada, Tunisia.

Nazione ospitante: Giappone.

Risultati

Argentina3 – 1 Cina15-10, 9-15, 15-10, 15-11
Italia3 – 0 Egitto15-5, 15-2, 15-8
Giappone3 – 1 Canada14-16, 15-13, 15-6, 15-7
Paesi Bassi3 – 0 Tunisia15-11, 15-4, 15-5
Brasile3 – 0 Stati Uniti15-8, 15-13, 15-8
Cuba3 – 0 Corea del Sud15-11, 15-2, 15-11
Cina3 – 0 Egitto15-7, 15-4, 15-8
Italia3 – 0 Canada15-3, 15-7, 15-10
Giappone3 – 0 Argentina15-13 15- 3 15-10
Stati Uniti3 – 0 Tunisia15-7, 15-5, 15-9
Cuba3 – 2 Paesi Bassi7-15, 17-16, 8-15, 15-8, 17-15
Brasile3 – 1 Corea del Sud15-3, 12-15, 15-3, 15-11
Canada3 – 2 Egitto12-15, 16-14, 15-12, 10-15, 15-10
Italia3 – 0 Argentina15-4, 15-6, 15-3
Giappone3 – 0 Cina15-4, 15-10, 15-4
Paesi Bassi3 – 0 Stati Uniti15-10, 15-7, 15-6
Corea del Sud3 – 0 Tunisia15-9, 15-10, 15-9
Brasile3 – 0 Cuba15-9, 15-0, 15-9
Argentina3 – 0 Canada15-8, 15-9, 15-8
Italia3 – 0 Cina15-4, 15-3, 15-3
Giappone3 – 0 Egitto15-9, 15-5, 15-8
Cuba3 – 1 Tunisia15-5, 6-15, 15-5, 15-6
Paesi Bassi3 – 1 Brasile17-15, 12-15, 15-7, 17-16
Stati Uniti3 – 0 Corea del Sud15-9, 15-11, 15-13
Cina3 – 1 Canada15-10, 15-6, 14-16, 15-13
Argentina3 – 1 Egitto15-5, ??-??, 15-5, 15-6
Italia3 – 0 Giappone15-4, 15-6, 15-8
Brasile3 – 0 Tunisia15-6, 15-9, 15-12
Stati Uniti3 – 0 Cuba15-10, 15-11, 15-8
Paesi Bassi3 – 0 Corea del Sud15-4, 15-9, 15-11
Brasile3 – 0 Argentina15-6, 15-3, 15-4
Corea del Sud3 – 0 Cina15-11, 15-11, 15-5
Giappone3 – 0 Tunisia15-3, 15-7, 15-4
Cuba3 – 0 Canada15-10, 15-6, 15-5
Italia3 – 1 Paesi Bassi13-15, 15-6, 15-8, 15-3
Stati Uniti3 – 0 Egitto15-10, 15-8, 15-9
Paesi Bassi3 – 0 Canada15-7, 15-10, 15-1
Egitto3 – 0 Tunisia15-3, 17-15, 16-14
Giappone3 – 0 Corea del Sud15-6, 15-13, 15-9
Cuba3 – 2 Argentina15-13, 8-15, 7-15, 15-13, 18-16
Italia3 – 1 Brasile15-9, 10-15, 16-14, 15-8
Stati Uniti3 – 0 Cina15-7, 15-4, 15-6
Brasile3 – 0 Canada15-5, 15-4, 15-6
Italia3 – 1 Cuba15-12, 7-15, 15-8, 15-3
Stati Uniti3 – 0 Giappone15-7, 15-12, 15-9
Paesi Bassi3 – 0 Argentina15-7, 15-2, 15-6
Corea del Sud3 – 0 Egitto15-10, 15-7, 15-1
Cina3 – 1 Tunisia11-15, 15-7, 15-7, 15-7
Canada3 – 0 Tunisia15-12, 15-5, 15-12
Stati Uniti3 – 0 Argentina15-11, 15-5, 15-12
Giappone3 – 1 Cuba13-15, 15-5, 16-14, 15-7
Italia3 – 0 Corea del Sud15-13, 15-7, 15-10
Paesi Bassi3 – 0 Cina15-10, 15-10, 15-3
Brasile3 – 0 Egitto15-2, 15-6, 15-8
Italia3 – 0 Stati Uniti15-8, 15-5, 15-4
Brasile3 – 0 Cina15-4, 15-7, 15-7
Paesi Bassi3 – 0 Giappone15-3, 15-11, 15-12
Argentina3 – 0 Tunisia15-12, 15-8, 15-12
Canada3 – 1 Corea del Sud15-9, 8-15, 15-10, 15-10
Cuba3 – 1 Egitto15-6, 15-11, 15-4
Italia3 – 0 Tunisia15-5, 15-5, 15-9
Cuba3 – 1 Cina14-16, 15-11, 15-12, 15-13
Brasile3 – 0 Giappone15-3, 15-5, 15-4
Stati Uniti3 – 0 Canada15-13, 15-10, 15-10
Paesi Bassi3 – 0 Egitto15-3, 15-9, 15-8
Argentina3 – 1 Corea del Sud12-15, 16-14, 16-14, 15-11

Classifica finale

SquadraPuntiGVPPVPPRatioSVSPRatio
1. Italia22111102.03933311.000
2. Paesi Bassi2011921.5173074.286
3. Brasile2011921.7372974.143
4. Stati Uniti1911831.2222492.666
5. Giappone1811741.15121141.500
6. Cuba1811741.01423181.277
7. Argentina1611560.90017210.809
8. Corea del Sud1411380.86512240.500
9. Canada1411380.73111270.407
10. Cina1411380.76811260.423
11. Egitto12111100.5706300.200
12. Tunisia11110110.5612330.061
Campione Coppa del Mondo 1995



Italia
1º titolo

Premi individuali

MVP: Andrea Giani (Italia)

Miglior realizzatore: Marcos Milinković (Argentina)

Miglior attaccante: Bas van de Goor (Paesi Bassi)

Miglior muro: Jason Haldane (Canada)

Miglior servizio: Lloy Ball (Stati Uniti)

Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo