Coppa Svizzera 2014-2015

90ª edizione della Coppa Svizzera di calcio
Disambiguazione – Se stai cercando la medesima competizione per altri sport, vedi Coppa Svizzera 2014-2015 (disambigua).
Voce principale: Coppa Svizzera.

La Coppa Svizzera 2014-2015 è stata la 90ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 23 agosto 2014 ed è terminata il 7 giugno 2015.

Coppa Svizzera 2014-2015
Schweizer Cup 2014-2015
Coupe de Suisse 2014-2015
CompetizioneCoppa Svizzera
Sport Calcio
Edizione90ª
OrganizzatoreASF/SFV
Datedal 23 agosto 2014
al 7 giugno 2015
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti64
FormulaEliminazione diretta
Sito web[1]
Risultati
VincitoreSion
(13º titolo)
SecondoBasilea
Cronologia della competizione

Ad aggiudicarsi il trofeo è stato il Sion per la 13ª volta nella sua storia.

Formula

Le 9 squadre di Super League (il Vaduz non ha il diritto di partecipare poiché partecipa già alla Coppa del Liechtenstein) e le 10 della Challenge League sono qualificate direttamente alla competizione. A queste società se ne aggiungono 45 provenienti dalle serie inferiori, qualificate in base al campionato a cui appartengono[1].

Squadre partecipanti

Super LeagueChallenge League1. Lega Promotion
 Aarau
 Basilea
 Grasshoppers
 Lucerna
 San Gallo
 Sion
 Thun
 Young Boys
 Zurigo
 Bienne
 Chiasso
 Losanna
 Le Mont
 Wil
 Lugano
 Sciaffusa
 Servette
 Winterthur
 Wohlen
 Breitenrain
 Étoile
 Köniz
 Locarno
 Neuchâtel Xamax
 Old Boys Basilea
 Stade Nyonnais
 Tuggen
 YF Juventus
1. Lega Classic2. Lega interregionaleAssociazioni Regionali
 Baden
 Black Stars Basilea
 Bavois
 Cham
 Dietikon
 Düdingen
 Stade Lausanne-Ouchy
 Mendrisio
 Münsingen
 Muri
 Schötz
 Taverne
 Terre Sainte
 Buochs
 Eschenbach
 Frauenfeld
 Hergiswil
Konolfingen
 La Chaux-de-Fonds
 Perly-Certoux
Sirnach
 Stade Payerne
2. Lega
Audax-Friul
Greifensee
Henau
 Italien
Murten
 Pratteln
Rothtrist
 Schönbühl
 Subingen
Tägerwilen 1
 Vedeggio
Visp
3. Lega
Nottwil
 Veltheim 1

Date

TurnoData
Trentaduesimi di finale23-24 agosto 2014
Sedicesimi di finale19-20-21 settembre 2014
Ottavi di finale29-30 ottobre 2014
Quarti di finale4 marzo 2015
Semifinali8 aprile 2015
Finale7 giugno 2015

Calendario

Trentaduesimi di finale

I club della Super League e della Challenge League sono teste di serie e non possono dunque incontrarsi. Le squadre delle leghe inferiori giocano in casa.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
23 agosto 2014
Baden0 - 3 San Gallo
Terre Sainte0 - 1 Bienne
Breitenrain2 - 3 Thun
Cham2 - 1 Düdingen
Eschenbach1 - 3 Winterthur
Italien0 - 4 Basilea
Old Boys Basilea1 - 2 Lugano
Muri0 - 3 Wohlen
Rothrist 0 - 1 Le Mont
YF Juventus1 - 3 Losanna
Buochs1 - 0 Frauenfeld
Stade Lausanne-Ouchy0 - 1 Münsingen
Stade Payerne 1 - 4 Schötz
Mendrisio0 - 2 Chiasso
Dietikon0 - 4 Wil
Veltheim 2 - 3 (dts) Henau
Pratteln0 - 8 Black Stars Basilea
Vedeggio0 - 2 Grasshoppers
Hergiswil2 - 1 Tuggen
Neuchâtel Xamax1-1(5-3)(dcr) Étoile
24 agosto 2014
Sirnach 0 - 8 Servette
Perly-Certoux2 - 4 Sciaffusa
Nottwil 0 - 5 Köniz
Konolfingen 0 - 9 Lucerna
Bavois0 - 1 Young Boys
La Chaux-de-Fonds1 - 3 Sion
Schönbühl0 - 7 Zurigo
Greifensee 2 - 1 Subingen
Murten 0 - 4 Stade Nyonnais
Tagerwilen 4 - 1 Visp
Taverne1 - 7 Aarau
Audax-Friul 0 - 2 Locarno

Sedicesimi di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
19 settembre 2014
Losanna0 - 1 Thun
20 settembre 2014
Tagerwilen 3 - 9 Lugano
Münsingen1 - 0 Locarno
Bienne0 - 1 Sion
Sciaffusa3 - 5(dts) Lucerna
Buochs1 - 0 Young Boys
Chiasso0 - 1 Aarau
Bavois0 - 4 Bienne
Henau 2 - 3(dts) Wil
Hergiswil1 - 3 Schötz
21 settembre 2014
Winterthur0 - 4 Basilea
Neuchâtel Xamax3 - 5 Grasshoppers
Black Stars Basilea1 - 2(dts) Zurigo
Greifensee 2 - 3 Cham
Servette1 - 2 Wohlen
Le Mont1 - 2 San Gallo
Stade Nyonnais1 - 2 Köniz

Ottavi di finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2014-2015 (fase finale).
Squadra 1RisultatoSquadra 2
29 ottobre 2014
Lucerna1 - 2 Aarau
Lugano0 - 1 (dts) Grasshoppers
Wohlen1 - 3 Basilea
San Gallo2 - 1 (dts) Thun
30 ottobre 2014
Köniz0 - 3 Sion
Buochs2 - 0 Schötz
Münsingen3 - 2 Wil
3 dicembre 2014
Cham0 - 5 Zurigo

Quarti di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
4 marzo 2015
Münsingen1 - 6 Basilea
Zurigo1 - 0 (dts) Grasshoppers
Sion2 - 1 Aarau
11 marzo 2015
Buochs0 - 5 San Gallo

Semifinali

Squadra 1RisultatoSquadra 2
7 aprile 2015
Zurigo0 - 1 Sion
8 aprile 2015
San Gallo1 - 3 Basilea

Finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Sion3 - 0 Basilea
Basilea
7 giugno 2015, ore 14:00 CEST
Sion3 – 0 BasileaSt. Jakob-Park (39 107 spett.)
Arbitro:  Nikolaj Hänni (Köniz)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio