Campionato mondiale di pallamano femminile 1973

Il campionato mondiale di pallamano femminile 1973 è stato la quinta edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla International Handball Federation (IHF). Il torneo si è disputato dal 7 al 15 dicembre 1973 in Jugoslavia, negli impianti di Belgrado, Zagabria, Negotin, Novi Sad, Sombor, Sarajevo, Zavidovići, Sebenico e Varaždin. Vi hanno preso parte dodici rappresentative nazionali. Il torneo è stato vinto per la prima volta dalla Jugoslavia, che in finale ha superato la Romania.

Campionato mondiale di pallamano femminile 1973
CompetizioneCampionato mondiale di pallamano femminile
Sport Pallamano
EdizioneV
OrganizzatoreIHF
Datedal 7 dicembre 1973
al 15 dicembre 1973
LuogoBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti12
Risultati
VincitoreBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
(1º titolo)
SecondoBandiera della Romania Romania
TerzoBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
QuartoBandiera dell'Ungheria Ungheria
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Jugoslavia Mara Torti (19)[1]
Incontri disputati34
Gol segnati748 (22 per incontro)
Cronologia della competizione

Formato

Le dodici nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da tre squadre ciascuno[2]. Le prime due classificate di ciascun girone accedono al turno principale, nel quale sono divise in due gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime classificate accedono alla finale per la conquista del titolo; le seconde classificate si affrontano per il terzo posto, le terze classificate si affrontano per il quinto posto e le quarte per il settimo posto[2]. Le squadre classificate al terzo posto nel turno preliminare si affrontano in un girone da quattro per definire i piazzamenti finali[2].

Nazionali partecipanti

ModalitàPostiQualificate
Nazionale del Paese ospitante1 Jugoslavia
Campionato mondiale 19714 Germania Est
Ungheria
Romania
Germania Ovest
Torneo di qualificazione[3]5 Norvegia
Danimarca
Polonia
Unione Sovietica
Cecoslovacchia
Paesi Bassi[4]
Asia1 Giappone
Africa0-
America0-

Turno preliminare

Girone A

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ungheria422003014+16
2. Cecoslovacchia221012321+2
3. Germania Ovest020021634-18

Risultati

Sarajevo
8 dicembre 1973
Ungheria 12 – 7
(8-1)
Cecoslovacchia

Sarajevo
9 dicembre 1973
Cecoslovacchia 16 – 9
(8-3)
Germania Ovest

Sarajevo
10 dicembre 1973
Ungheria 18 – 7
(7-3)
Germania Ovest

Girone B

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Romania422003417+17
2. Norvegia221012119+2
3. Giappone020022140-19

Risultati

Zavidovići
8 dicembre 1973, ore 18:00
Romania 24 – 12
(10-4)
Giappone

Zavidovići
9 dicembre 1973
Norvegia 16 – 9 Giappone

Zavidovići
10 dicembre 1973, ore 19:00
Romania 10 – 5
(6-2)
Norvegia

Girone C

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Unione Sovietica422001510+5
2. Polonia120111719-2
3. Germania Est120111518-3

Risultati

Sebenico
8 dicembre 1973
Unione Sovietica 7 – 4
(4-1)
Germania Est

Sebenico
9 dicembre 1973
Unione Sovietica 8 – 6 Polonia

Sebenico
10 dicembre 1973
Polonia 11 – 11
(5-4)
Germania Est

Girone D

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Jugoslavia422003114+17
2. Danimarca221012315+8
3. Paesi Bassi02002833-25

Risultati

Varaždin
8 dicembre 1973
Jugoslavia 20 – 4
(9-2)
Paesi Bassi

Varaždin
9 dicembre 1973
Danimarca 13 – 4
(6-3)
Paesi Bassi

Varaždin
10 dicembre 1973
Jugoslavia 11 – 10
(4-7)
Danimarca

Turno principale

Girone E

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Romania633003224+8
2. Ungheria432013722+15
3. Cecoslovacchia231022730-3
4. Norvegia030031636-20

Risultati

Negotin
12 dicembre 1973
Ungheria 14 – 3
(7-1)
Norvegia

Negotin
12 dicembre 1973
Romania 10 – 8
(5-4)
Cecoslovacchia

Negotin
13 dicembre 1973
Cecoslovacchia 12 – 8
(5-5)
Norvegia

Negotin
13 dicembre 1973
Romania 12 – 11
(5-7)
Ungheria

Girone F

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Jugoslavia432012624+2
2. Unione Sovietica3311123230
3. Polonia331112728-1
4. Danimarca230213233-1

Risultati

Zagabria
12 dicembre 1973
Unione Sovietica 10 – 10 Danimarca

Zagabria
12 dicembre 1973
Polonia 9 – 8 Jugoslavia

Zagabria
13 dicembre 1973
Polonia 12 – 12
(7-7)
Danimarca

Zagabria
13 dicembre 1973
Jugoslavia 7 – 5
(4-3)
Unione Sovietica

Girone per il piazzamento

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
9. Germania Est633004626+20
10. Giappone432014038+2
11. Germania Ovest231023332+1
12. Paesi Bassi030032548-23

Risultati

Novi Sad
12 dicembre 1973
Germania Est 14 – 5
(8-2)
Germania Ovest

12 dicembre 1973Giappone 15 – 11
(9-3)
Paesi Bassi

13 dicembre 1973Germania Est 17 – 12
(10-4)
Giappone

Sombor
13 dicembre 1973
Germania Ovest 18 – 5
(12-3)
Paesi Bassi

Novi Sad
15 dicembre 1973
Germania Est 15 – 9
(8-3)
Paesi Bassi

15 dicembre 1973Giappone 13 – 10
(5-3)
Germania Ovest

Fase finale

Finale 7º posto

Belgrado
15 dicembre 1973
Danimarca 12 – 10
(8-5)
Norvegia

Finale 5º posto

Belgrado
15 dicembre 1973
Polonia 15 – 13
(6-6)
Cecoslovacchia

Finale 3º posto

Belgrado
15 dicembre 1973
Unione Sovietica 20 – 12
(11-5)
Ungheria

Finale

Belgrado
15 dicembre 1973, ore 19:40
Jugoslavia 16 – 11
(7-7)
Romania

Classifica finale

Pos.Nazione
Jugoslavia
Romania
Unione Sovietica
4 Ungheria
5 Polonia
6 Cecoslovacchia
7 Danimarca
8 Norvegia
9 Germania Est
10 Giappone
11 Germania Ovest
12 Paesi Bassi

Note

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport