Botswana Defence Force Air Wing

La Botswana Defence Force Air Wing è l'attuale componente aerea e parte integrante, assieme al Botswana Ground Force (esercito), del Botswana Defence Force, le forze armate di difesa del Botswana.

Botswana Defence Force Air Wing
Componente aerea delle forze armate del Botswana
Descrizione generale
Attiva1977 – oggi
NazioneBandiera del Botswana Botswana
Servizioaeronautica militare
Parte di
Botswana Defence Force
Comandanti
Comandante attualeMaj Gen Jefferson Tlhokwane
Simboli
Coccarda
Fin Flash
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Istituita nel 1977 è la forza di difesa che si occupa del controllo dello spazio aereo dello stato africano e delle operazioni militari in cooperazione dell'esercito.

Storia

Dopo che, nel 1966, il Botswana ottenne l'indipendenza dal Regno Unito, il governo dello stato africano, allora retto dal presidente Seretse Khama, ritenne sufficiente dotarsi di una forza di polizia basata sull'organizzazione britannica. Nella seconda parte degli anni settanta però la crescente tensione che si era creata nell'area dell'Africa meridionale consigliò il governo del Botswana di istituire, nell'aprile 1977, una propria forza armata di difesa, la Botswana Defence Force, divisa in una componente di terra ed una aerea, quest'ultima, l'Air Wing, che corrisponde con una buona approssimazione allo Stormo nell'Aeronautica Militare.[1][2]

Aeromobili in uso

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

AeromobileOrigineTipoVersione
(denominazione locale)
In servizio
(2023)[3][4]
NoteImmagine
Aerei da combattimento
Canadair CF-5 Freedom Fighter  Canada
 Stati Uniti
Aereo da caccia
conversione operativa
BF-5A
BF-5D
11[3][4]
4[3][4]
Nominalmente tutti in servizio, ma si ritiene che abbiano una bassa operatività.[4]
Aerei da trasporto
Lockheed C-130 Hercules  Stati UnitiAereo da trasportoC-130B3[3][4]3 consegnati.[4]
CASA C-212 Aviocar  SpagnaAereo da trasportoC-212-3002[3][4]2 consegnati.[4]
CASA CN-235  SpagnaAereo da trasportoCN-235M-3002[3][4]2 consegnati.[4] Un esemplare ritirato nel 2011 e venduto alla sudafricana Paramount Group che dopo averlo aggiornato lo ha consegnato nel 2022 alla Força Aérea de Moçambique.[5]
Beechcraft 200 Super King Air  Stati Unitiaereo da trasportoSuper King Air 2001[3][4]1 consegnato.[4]
Bombardier BD-700 Global Express  Canadaaereo da trasportoBD-700-1A-101[4]1 consegnato.[4]
Gulfstream Aerospace Gulfstream IV  Stati Unitiaereo da trasportoG-IV1[4]1 consegnato.[4]
Britten-Norman BN-2 Defender  Regno Unitoaereo da trasportoBN-2B-201[3][4]10 consegnati.[4]
Aerei da addestramento
Pilatus PC-7 Turbo-Trainer  Svizzeraaereo da addestramentoPC-7 Mk.II5[3][4][6]7 PC-7 di prima generazione consegnati dal 1990 e sostituiti con 5 nuovi PC-7 Mk.II consegnati alla fine del 2012.[4][6]
Elicotteri
Bell 412  Stati UnitiElicottero utility412EP
412SP
6[3][4]2 412EP e 5 412SP consegnati.[4]
Aérospatiale AS 350 Écureuil  FranciaElicottero utilityAS350B
AS350B3
AS350BA
7[3][4][7]Sono stati consegnati 2 AS350B, 4 AS350B3 e 5 AS350BA tra il 1985 ed il 2003.[4][7] Due esemplari sono stati persi in incidenti nel 2014 e il 2 dicembre 2020, portando a sette gli esemplari in organico.[7]
Airbus H225 Super Puma  Unione europeaelicottero da trasportoH225LP1[4]1 consegnato.[4]

Aeromobili ritirati

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni