Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile

Ai Giochi della XXXI Olimpiade, la competizione della staffetta 4×100 metri maschile si è svolta il 18 ed il 19 agosto allo Stadio Nilton Santos di Rio de Janeiro.

Bandiera olimpica 
Staffetta 4×100 metri maschile
Rio de Janeiro 2016
Un'immagine della gara
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo18-19 agosto 2016
Podio
Medaglia d'oro Asafa Powell, Yohan Blake, Nickel Ashmeade, Usain Bolt, Kemar Bailey-Cole, Jevaughn Minzie Bandiera della Giamaica Giamaica
Medaglia d'argento Ryota Yamagata, Shōta Iizuka, Yoshihide Kiryū, Asuka Cambridge Bandiera del Giappone Giappone
Medaglia di bronzo Akeem Haynes, Aaron Brown, Brendon Rodney, Andre De Grasse, Mobolade Ajomale Bandiera del Canada Canada
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

CompetizioneNazionaleTempoRio 2016
Olimpiadi 2012 Giamaica36”84 Presente
Commonwealth 2014 Giamaica37”58Presente
Europei 2014 Gran Bretagna37”93Presente
Asiatici 2014 Cina37”99 Presente
Panamericani 2015 Stati Uniti38”27 [E 1]Presenti
Africani 2015 Costa d'Avorio38”93Non Qual.
Mondiali staffette 2015 Stati Uniti37”38Presenti
Mondiali 2015 Giamaica37”36Presente

La gara

Le due semifinali sono vinte rispettivamente dagli Stati Uniti in 37”65 (il Canada secondo migliora il record nazionale con 37”82) e Giappone in 37”68 (primato continentale) con la Giamaica seconda.
In finale i giapponesi rimangono davanti a tutti e solo la potenza di Bolt, ultimo frazionista, riesce a tenerli dietro (37”27, quarto tempo più veloce della storia). I nipponici stabiliscono comunque il nuovo record nazionale che vale anche come record dell'Asia: 37”60.
Gli Stati Uniti arrivano terzi (37”62), ma vengono squalificati: Justin Gatlin, il secondo frazionista, ha preso il testimone prima dell'inizio della zona cambio. Il Canada viene promosso al terzo posto (37”64, record nazionale).

I tempi dalla terza alla quinta posizione sono i più veloci in assoluto per tali posizioni.
Usain Bolt compie a Rio un'eccezionale tripletta: 100 metri, 200 metri e staffetta.La sua straordinaria striscia vincente comprende le stesse vittorie sia a Londra 2012 che a Pechino 2008: tre triplette, per un totale di nove ori[1].Nessun atleta è mai riuscito a ripetersi tre volte su 100 e 200 metri. Nella staffetta veloce il giamaicano ha eguagliato il record di Frank Wykoff (USA), medaglia d'oro nel 1928, 1932 e 1936.

Risultati

Batterie

Qualificazione: i primi 3 di ogni batteria (Q) e i 2 successivi migliori tempi (q).

Batteria 1

PosizioneCorsiaPaeseAtletiTempoNote
13  Stati UnitiMike Rodgers
Christian Coleman
Tyson Gay
Jarrion Lawson
37"65Q
24  CinaTang Xingqiang
Xie Zhenye
Su Bingtian
Zhang Peimeng
37"82Q
32  CanadaAkeem Haynes
Aaron Brown
Brendon Rodney
Mobolade Ajomale
37"89Q
46  TurchiaIzzet Safer
Jak Ali Harvey
Emre Zafer Barnes
Ramil Guliyev
38"30
57  FranciaMarvin René
Stuart Dutamby
Mickael-Meba Zeze
Jimmy Vicaut
38"35
68  Antigua e BarbudaChavaughn Walsh
Cejhae Greene
Jared Jarvis
Tahir Walsh
38"44
75  Saint Kitts e NevisJason Rogers
Kim Collins
Allistar Clarke
Antoine Adams
39"81
1  Rep. DominicanaMayobanex de Oleo
Yohandris Andújar
Stanly del Carmen
Yancarlos Martinez
Squal.R 162.7

Batteria 2

PosizioneCorsiaPaeseAtletiTempoNote
16  GiapponeRyota Yamagata
Shōta Iizuka
Yoshihide Kiryū
Asuka Cambridge
37"68Q
23  GiamaicaJevaughn Minzie
Asafa Powell
Nickel Ashmeade
Kemar Bailey-Cole
37"94Q
37  Trinidad e TobagoKeston Bledman
Rondel Sorrillo
Emmanuel Callender
Richard Thompson
37"96Q
41  Gran BretagnaRichard Kilty
Harry Aikines-Aryeetey
James Ellington
Chijindu Ujah
38"06q
58  BrasileRicardo de Souza
Vitor Hugo dos Santos
Bruno de Barros
Jorge Vides
38"19q
64  GermaniaJulian Reus
Sven Knipphals
Robert Hering
Lucas Jakubczyk
38"26
75  CubaCésar Ruiz
Roberto Skyers
Reynier Mena
Yaniel Carrero
38"47
82  Paesi BassiSolomon Bockarie
Hensley Paulina
Liemarvin Bonevacia
Giovanni Codrington
38"53

Finale

Il record del mondo (RM) è stato stabilito alle Olimpiadi di Londra:

RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
36"84  Giamaica
Nesta Carter, Michael Frater, Yohan Blake, Usain Bolt
11 agosto 2012 LondraGiochi della XXX Olimpiade

Venerdì 19 agosto, ore 22:35.

Pos.CorsiaPaeseAtletiTempoNote
4  GiamaicaAsafa Powell
Yohan Blake
Nickel Ashmeade
Usain Bolt
37"27
5  GiapponeRyota Yamagata
Shōta Iizuka
Yoshihide Kiryū
Asuka Cambridge
37"60
7  CanadaAkeem Haynes
Aaron Brown
Brendon Rodney
Andre De Grasse
37"64
46  CinaTang Xingqiang
Xie Zhenye
Su Bingtian
Zhang Peimeng
37"90
51  Gran BretagnaRichard Kilty
Harry Aikines-Aryeetey
James Ellington
Adam Gemili
37"98
62  BrasileRicardo de Souza
Vitor Hugo dos Santos
Bruno de Barros
Jorge Vides
38"41
8  Trinidad e TobagoKeston Bledman
Rondel Sorrillo
Emmanuel Callender
Richard Thompson
Squal.R 163.3
3  Stati UnitiMike Rodgers
Justin Gatlin
Tyson Gay
Trayvon Bromell
Squal.R 170.7

Note

Altri progetti