Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 110 metri ostacoli

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione dei 110 metri ostacoli si è svolta dal 3 al 5 agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Bandiera olimpica 
110 metri ostacoli
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo3, 4 e 5 agosto 2021
Podio
Medaglia d'oro Hansle Parchment Bandiera della Giamaica Giamaica
Medaglia d'argento Grant Holloway Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Ronald Levy Bandiera della Giamaica Giamaica
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Video ufficiale della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne
Staffetta 4×400 mmista

Presenze ed assenze dei campioni in carica

CompetizioneAtletaPrestazioneTokyo 2020
Olimpiadi 2016 Omar McLeod13”058º alle selezioni
Commonwealth 2018 Ronald Levy13”19Presente
Europei 2018 Pascal Martinot-Lagarde13”17Presente
Asiatici 2018 Xie Wenjun13”34Presente
Panamericani 2019 Shane Brathwaite13”31Presente
Africani 2019 Amine Bouanani13”60Non selez.
Mondiali 2019 Grant Holloway13”10Presente
Mondiali junior 2018 Damion Thomas13”16[G 1]Presente
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, i migliori atleti iscritti alla gara erano i seguenti[2]:

Pos.AtletaPuntiNote
1 Grant Holloway1442
2 Orlando Ortega1435
3 Sergej Šubenkov1392Assente per positività
al Covid-19.

La gara

Grant Holloway (USA) ha vinto tutte le sette finali disputate in stagione. Spicca il 12”81 con il quale ha sfiorato di un centesimo il record mondiale. Sono solo in due ad aver corso in meno di 13 secondi nell'anno olimpico: l'altro è Devon Allen (USA), con 12”99.
A Tokyo Holloway stabilisce miglior tempo nelle batterie (13”02) ed anche in semifinale (13”13).
In finale si irrigidisce e si fa superare dal giamaicano Hansle Parchment che lo batte 13”04 a 13”09.
Per Parchment è la seconda medaglia olimpica: aveva vinto il Bronzo ai Giochi di Londra 2012.

Per la prima volta nella storia olimpica della specialità, la finale è stata disputata di mattina, alle 11:55.

Risultati

Batterie

Qualificazioni: i primi quattro di ogni batteria (Q) e i 4 successivi migliori tempi (q).

Batteria 1

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
14Ronald Levy  Giamaica13"17Q
26Jason Joseph  Svizzera13"31Q
39Valdo Szucs  Ungheria13"50Q
42Andrew Pozzi  Regno Unito13"50Q
55Gabriel Constantino  Brasile13"55q
68Michael Obasuyi  Belgio13"65
77Louis Mendy  Senegal13"84
3Wilhem Belocian  Franciadq

Batteria 2

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
17Asier Martínez  Spagna13"32Q
25Daniel Roberts  Stati Uniti13"41Q
38Damion Thomas  Giamaica13"54Q
42Milan Trajkovic  Cipro13"59Q
59Vitali Parakhonka  Bielorussia13"61
64Shane Brathwaite  Barbados13"64
73Yaqoub Alyouha  Kuwait13"69
86Hassane Fofana  Italia13"70

Batteria 3

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
19Grant Holloway  Stati Uniti13"02Q
27Hansle Parchment  Giamaica13"23Q
33Nicholas Hough  Australia13"57Q
45Damian Czykier  Polonia13"61Q
54Gregor Traber  Germania13"65
62Shunya Takayama  Giappone13"98
71Jeremie Lararaudeuse  Mauritius14"03
88Fadane Hamadi  Comore14"99
6Sergej Šubenkov  ROCdns

Batteria 4

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
18Aurel Manga  Francia13"24Q
26Shunsuke Izumiya  Giappone13"28Q
34Rafael Pereira  Brasile13"46Q
42Xie Wenjun  Cina13"51Q
53Chen Kuei-ru  Taipei Cinese13"53q
61David King  Regno Unito13"55q
79Eddie Lovett  Isole Vergini Americane14"17
87Chung Chang  Hong Kong14"23
5Orlando Ortega  Spagnadns

Batteria 5

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
15Devon Allen  Stati Uniti13"21Q
23Pascal Martinot-Lagarde  Francia13"37Q
37Taio Kanai  Giappone13"41Q
48Paolo Dal Molin  Italia13"44Q
56Elmo Lakka  Finlandia13"48q
64Antonio Alkana  Sudafrica13"55
72Kostantinos Douvalidis  Grecia13"63
89Eduardo Rodrigues  Brasile13"78

Semifinali

Qualificazioni: i primi due di ogni batteria (Q) e i 2 successivi migliori tempi (q).

Semifinale 1

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
17Ronald Levy  Giamaica13"23Q
24Pascal Martinot-Lagarde  Francia13"25Q
36Asier Martínez  Spagna13"27q
48Andrew Pozzi  Regno Unito13"32q
55Daniel Roberts  Stati Uniti13"33
62Damian Czykier  Polonia13"63
79Nicholas Hough  Australia13"88
83Gabriel Constantino  Brasile13"89

Semifinale 2

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
15Devon Allen  Stati Uniti13"18Q
26Aurel Manga  Francia13"24Q
38Damion Thomas  Giamaica13"39
49Paolo Dal Molin  Italia13"40
54Jason Joseph  Svizzera13"46
62Chen Kuei-ru  Taipei Cinese13"57
73Elmo Lakka  Finlandia13"67
87Taio Kanai  Giappone26"11

Semifinale 3

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
14Grant Holloway  Stati Uniti13"13Q
26Hansle Parchment  Giamaica13"23Q
37Shunsuke Izumiya  Giappone13"35
49Valdo Szucs  Ungheria13"40
58Wenjun Xie  Cina13"58
65Rafael Pereira  Brasile13"62
72David King  Regno Unito13"67
83Milan Trajkovic  Cipro14"01

Finale

Record mondiale Aries Merritt12"80 Bruxelles7 settembre 2012
Record olimpico Liu Xiang12"91 Atene27 agosto 2004
Capolista stagionale Grant Holloway12"81 [3] Eugene27 giugno 2021

Giovedì 5 agosto, ore 11:55. Vento: -0,5m/s.

PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
7Hansle Parchment  Giamaica13"04
4Grant Holloway  Stati Uniti13"09
5Ronald Levy  Giamaica13"10
46Devon Allen  Stati Uniti13"14
58Pascal Martinot-Lagarde  Francia13"16
62Asier Martínez  Spagna13"22
73Andrew Pozzi  Regno Unito13"30
89Aurel Manga  Francia13"38

Note

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera