Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 10000 metri piani femminili

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione dei 10000 metri piani femminili si è svolta il 7 agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Bandiera olimpica 
10000 metri piani femminili
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo7 agosto 2021
Partecipanti29 da 18 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Sifan Hassan Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Medaglia d'argento Kalkidan Gezahegne Bandiera del Bahrein Bahrein
Medaglia di bronzo Letesenbet Gidey Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Video della Finale (ultimi 5 giri)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne
Staffetta 4×400 mmista

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

CompetizioneAtletaPrestazione
Olimpiadi 2016 Almaz Ayana29'17"45 Ritir. 2019
Commonwealth 2018 Stella Chesang31'45”30Solo 5000 m
Europei 2018 Lonah Chemtai Salpeter31'43”29Solo Maratona
Asiatici 2018 Darya Maslova32'07”23Solo Maratona
Panamericani 2019 Natasha Wodak31'55”17 Solo Maratona
Africani 2019 Tsehay Gemechu31'56”92Presente
Mondiali 2019 Sifan Hassan30'17”62Presente
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, le migliori atlete iscritte alla gara erano le seguenti[2]:

Pos.AtletaPuntiNote
1 Sifan Hassan1459
2 Letesenbet Gidey1410
4 Hellen Obiri1356

La gara

Sifan Hassan è venuta a Tokyo per realizzare una tripletta unica: 5000, 1500 e 10000 metri. Finora ha conquistato l'oro nella prima e il bronzo nella seconda competizione. I 10 mila metri si corrono cinque giorni dopo i 5000 ed il giorno dopo i 1500 metri.
L'olandese si nasconde e lascia che la gara la facciano le altre. Nessuna si espone, ne consegue un ritmo lento: 3'03”, il primo km, 3'01”4 il secondo e 3'06”5 il terzo. Letesenbet Gidey, la primatista mondiale, prende l'iniziativa ed infila due km consecutivi sotto i tre minuti. I primi 5000 metri sono coperti in 15'08”23.
Il gruppo si è scremato: in testa sono rimaste in sette. La Gidey dà un ulteriore scossone percorrendo i tre km successivi (6º-7º-8º) sotto i 2'57”. Ne fa le spese Hellen Obiri, che si stacca, assieme ad altre due contendenti. Rimangono in tre: Gidey, Hassan e Kalkidan Gezahegne, etiope con passaporto del Bahrein. Hassan, dotata di uno sprint micidiale, ha la vittoria in tasca. Alla campanella dell'ultimo giro Gidey accelera, ma le due avversarie rimangono incollate.All'ultima curva l'etiope aumenta il ritmo, ma si vede superata prima dalla Hassan e poi dalla Gezahegne. È un duello tra queste ultime, con la Gezahegne che spavaldamente va alla caccia della vittoria e la Hassan che è costretta a prodursi in un secondo sprint per difendere il primo posto.

Sifan Hassan ha percorso gli ultimi 100 metri in 13”5; Kalkidan Gezahegne in 14”4.

Risultati

Finale

Record mondiale Letesenbet Gidey29'01"03 Hengelo8 giugno 2021
Record olimpico Almaz Ayana 29'17"45 Rio de Janeiro12 agosto 2016

Venerdì 7 agosto, ore 19:00.

PosizioneNomeNazionalitàTempoNote
Sifan Hassan  Paesi Bassi29'55"32
Kalkidan Gezahegne  Bahrein29'56"18
Letesenbet Gidey  Etiopia30'01"72
4Hellen Obiri  Kenya30'24"27
5Francine Niyonsaba  Burundi30'41"93
6Irine Cheptai  Kenya30'44"00
7Ririka Hironaka  Giappone31'00"71
8Konstanze Klosterhalfen  Germania31'01"97
9Eilish McColgan  Gran Bretagna31'04"46
10Emily Sisson  Stati Uniti31'09"58
11Yasemin Can  Turchia31'10"05
12Karissa Schweizer  Stati Uniti31'19"96
13Alicia Monson  Stati Uniti31'21"36
14Andrea Seccafien  Canada31'36"36
15Dolshi Tesfu  Eritrea31'37"98
16Sheila Chelangat  Kenya31'48"23
17Jessica Judd  Gran Bretagna31'56"80
18Meraf Bahta  Svezia32'10"49
19Camille Buscomb  Nuova Zelanda32'10"49
20Dominique Scott  Sudafrica32'14"05
21Hitomi Niiya  Giappone32'23"87
22Yuka Ando  Giappone32'40"77
23Selamawit Teferi  Israele32'46"46
24Mercyline Chelangat  Uganda33'10"90
Tsigie Gebreselama  Etiopiadnf
Karoline Bjerkeli Grovdal  Norvegiadnf
Susan Krumins  Paesi Bassidnf
Sarah Lahti  Sveziadnf
Tsehay Gemechu  Etiopiadq

Note

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera