Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - Salto in alto femminile

Il salto in alto ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 9-10 agosto 1984 al Memorial Coliseum di Los Angeles.

Bandiera olimpica 
Salto in alto femminile
Los Angeles 1984
Informazioni generali
LuogoMemorial Coliseum di Los Angeles
Periodo9 e 10 agosto 1984
Partecipanti29
Podio
Medaglia d'oro Ulrike Meyfarth Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Medaglia d'argento Sara Simeoni Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia di bronzo Joni Huntley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Mosca 1980 Seul 1988
Video della Finale (telecronaca di Paolo Rosi)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Los Angeles 1984
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
3000 m pianidonne
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuomini
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuomini
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauomini
Salto in lungouominidonne
Salto triplouomini
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

CompetizioneAtletaPrestazioneLos Angeles 1984
Olimpiadi 1980 Sara Simeoni1,97 m Presente
Europei 1982 Ulrike Meyfarth2,02 m Presente
Asiatici 1982 Zheng Dazhen1,89 m Presente
Panamericani 1983 Coleen Sommer1,91 mNon qual.
Mondiali 1983 Tamara Bykova2,01 mURSS assente[E 1]

Assenti a causa del boicottaggio

Nota: le prestazioni sono state ottenute nell'anno olimpico.

Primatista mondiale2,0720 luglio Ljudmila Andonova
Camp.ssa mondiale 19832,0522 giugno Tamara Bykova
Terza al mondo1,991º giugno Silvia Costa

Gara

Sono assenti dalla competizione per il boicottaggio le atlete del blocco orientale. Tra le favorite per il titolo vi è Sara Simeoni con l'1,95 saltato il 30 giugno. La prima delle americane, Louise Ritter, ha saltato 1,92. In pochi credono che Ulrike Meyfarth (miglior risultato 2,03 nel 1983, per tre giorni record del mondo), possa tornare sui suoi livelli. Nell'anno in corso la tedesca è ferma a 1,94.
Alle qualificazioni sono 15 le atlete che superano la misura richiesta.
In finale, la gara della Simeoni e della Meyfarth procede in parallelo: 1,94 alla prima prova, 1,97 alla seconda. Ai due metri la Simeoni tira fuori il meglio di sé: esegue un salto perfetto e ricade sul materasso colma di gioia. Ma la tedesca non si fa impressionare, valica a sua volta la misura e poi si ripete a 2,02, migliorando anche il record olimpico. La Simeoni si deve accontentare dell'argento (2,00); il bronzo va alla statunitense Huntley (1,97).

Ulrike Meyfarth aveva già vinto l'oro a Monaco 1972 all'età di 16 anni. La sua riconferma a 12 anni di distanza è un record per la specialità.

Risultati

Turno eliminatorio

Giovedì 9 agosto 1984.

Qualificazione
1,90 m (Q) o le prime 12 atlete classificate (q)
PosGruppoAtletaNazioneSaltiUscitaNote
1,701,751,801,841,871,90
1AChristine Stanton  AustraliaOOOO1,90Q
AMaryse Ewanjé-Epée  FranciaOOOO1,90Q
BSara Simeoni  ItaliaOOOO1,90Q
BUlrike Meyfarth  Germania OvestOOOOO1,90Q
AHeike Redetzky  Germania OvestOOOOOO1,90Q
6APamela Spencer  Stati UnitiOOOXOO1,90Q
7BJoni Huntley  Stati UnitiOXOXOOO1,90Q
8BDiana Elliott  Gran BretagnaOOOOXO1,90Q
9ADebbie Brill  CanadaOXOOXXO1,90Q
AYang Wenqin  CinaOXOOXO1,90Q
11ALouise Ritter  Stati UnitiOOXXOXO1,90Q
12BVanessa Browne  AustraliaOXOXOXO1,90Q
13BZheng Dazhen  CinaOOOOXXO1,90Q
ANiculina Vasile  RomaniaOOOOXXO1,90Q
15ABrigitte Holzapfel  Germania OvestOOOOXOXXO1,90Q
16ALidija Lapajne  JugoslaviaOOOXOXXX1,87
17BHisayo Fukumitsu  GiapponeOOOXOXOXXX1,87
18AMegumi Sato  GiapponeOOOXOXXX1,84
19AJudy Simpson  Gran BretagnaOOXXOXXX1,84
20ABrigitte Rougeron  FranciaXOOXXOXXX1,84
21BGe Ping  CinaXOXXOXXOXXX1,84
22BChristine Soetewey  BelgioOOXXX1,80
ALaura Agront  Porto RicoOOOXXX1,80
24AThórdís Gísladóttir  IslandaOXOXXX1,80
BLiliana Arigoni  ArgentinaOXOXXX1,80
26BIsabel Mozún  SpagnaOOXXX1,75
27AConstance Senghor  SenegalOXXX1,70
BBrigitte Reid  CanadaOXXX1,70
29ALiu Yen-chiu  Taipei CineseXOXXX1,70
BMarjon Wijnsma  Paesi BassiNP

Finale

Venerdì 10 agosto 1984.

PosAtletaNazioneSaltiMisuraNote
1,751,801,851,881,911,941,972,002,02
Ulrike Meyfarth  Germania OvestOOOOOXOOO2,02
Sara Simeoni  ItaliaOOOOXOOXXX2,00
Joni Huntley  Stati UnitiOXOOOXOXOXXX1,97
4Maryse Éwanjé-Épée  FranciaOOOOOXXX1,94
5Debbie Brill  CanadaOOOXXOOXXX1,94
Vanessa Browne  AustraliaOOXXOXXOOXOXXX1,94
7Zheng Dazhen  CinaOOOOXXX1,91
8Louise Ritter  Stati UnitiOXOXOOXXX1,91
9Yang Wenqin  CinaOOOXXX1,88
Diana Elliott  Gran BretagnaOOOXXX1,88
11Pamela Spencer  Stati UnitiOXXX1,85
Niculina Vasile  RomaniaOOXXX1,85
Heike Redetzky  Germania OvestOOXXX1,85
Christine Stanton  AustraliaOOXXX1,85
Brigitte Holzapfel  Germania OvestOOOXXX1,85