Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Lancio del disco maschile

La competizione del lancio del disco maschile di atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata il giorno 15 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo

Bandiera olimpica 
Lancio del disco maschile
Tokyo 1964
Informazioni generali
LuogoStadio Nazionale di Tokyo
Periodo15 ottobre 1964
Partecipanti29 da 21 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Alfred Oerter Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Ludvík Daněk Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Medaglia di bronzo Dave Weill Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Roma 1960 Città del Messico 1968
Video della Finale (immagini in B/N)
Lanci di Al Oerter (immagini in B/N)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 1964
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuomini
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hsuominidonne
400 m hsuomini
3000 m siepiuomini
Prove su strada
Maratonauomini
Marcia 20 kmuomini
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauomini
Salto in lungouominidonne
Salto triplouomini
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Pentathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muomini

L'eccellenza mondiale

Camp. olimpico 196059,18 Al OerterPresente
Camp. europeo 196257,11 Vladimir TrusenëvPresente
Primatista mondiale64,55 1964 Ludvík DaněkPresente
Vincitore Trials USA60,55Jay SilvesterPresente

Il ceco Danek è giunto ai Giochi con una striscia di 45 vittorie consecutive, a partire dal 28 luglio 1963. Nell'anno olimpico ha anche tolto il record mondiale al suo più temible rivale, l'americano Al Oerter.

Risultati

Turno eliminatorio

Qualificazione
55,00 m

Dieci atleti ottengono la misura richiesta. Ad essi sono aggiunti i due migliori lanci, fino a 53,81 m.

Al Oerter, il campione olimpico in carica, soffre da tempo per una vertebra cervicale dislocata, che lo costringe a gareggiare con un collare. Malgrado ciò è capace di battere il record olimpico con 60,54.

Pos.AtletaNazioneLanciMisura
1Alfred Oerter  Stati Uniti60,54--60,54
2Ludvík Daněk  Cecoslovacchia58,88--58,88
3Jay Silvester  Stati Unitin57,81-57,81
4Viktor Kompaniejec  Unione Sovietica57,40--57,40
5Dave Weill  Stati Uniti56,95--56,95
6Hartmut Losch Germania56,46--56,46
7Zenon Begier  Polonia56,31--56,31
8Roy Hollingsworth  Gran Bretagna52,6052,0855,9655,96
9Edmund Piątkowski  Polonia55,22--55,22
10József Szécsényi  Ungheria55,04--55,04
11Kim Bukhantsov  Unione Sovietica54,94nn54,94
12Vladimir Trusenëv  Unione Sovietica53,8151,9452,2553,81
13Fritz Kühl Germania53,5353,04n53,53
14Lothar Milde Germania53,3950,83n53,39
15Pentti Repo  Finlandia52,93n50,6052,93
16Dako Radošević  Jugoslavia51,2252,7151,3752,71
17Cornelis Koch  Paesi Bassi51,2052,5751,0852,57
18Jiří Žemba  Cecoslovacchian52,1351,8052,13
19Warwick Selvey  Australia50,83n51,9651,96
20Ernst Soudek  Austrian51,7850,9651,78
21Leslie Roy Mills  Nuova Zelanda44,1851,7051,2251,70
22Georgios Tsakanikas  Grecia50,7651,0348,0751,03
23Shohei Kaneko  Giappone44,6343,3146,4646,46
24Denis Ségui Kragbé  Costa d'Avorio44,0746,4344,0446,43
25Ignacio Reinosa  Porto Rico46,3645,96n46,36
26Gideon Ariel  Israele45,1044,2646,1246,12
27Sayed Mirza Molimadail  Irann45,2444,9645,24
28Kim Byeong-Gi  Corea del Sud42,73nn42,73
-Lars Haglund  SveziannnNM

Finale

Fino al quarto turno rimane in testa Ludvik Danek con 60,52, ma al quinto lancio Oerter agguanta l'oro con 61 metri tondi.
Anche Jay Silvester fa il suo miglior lancio al quinto turno, ma 59,09 non gli bastano per salire sul podio.
Si classifica ottavo il campione europeo Vladimir Trusenëv.

Pos.AtletaEtàNazioneLanciMisura
Alfred Oerter28  Stati Uniti57,6558,3455,1154,3761,00-61,00
Ludvík Daněk27  Cecoslovacchia59,7358,83n60,5258,3857,1760,52
Dave Weill23  Stati Unitin59,4956,2456,1555,9452,4559,49
4Jay Silvester27  Stati Uniti56,99n57,5457,4659,09n59,09
5József Szécsényi32  Ungheria54,3452,1456,9757,23n54,6657,23
6Zenon Begier29  Polonia57,0652,4555,83nn56,6857,06
7Edmund Piątkowski28  Polonia52,9455,8153,87Non qualificati55,81
8Vladimir Trusenëv33  Unione Sovietica53,7054,7852,9854,78
9Kim Bukhantsov33  Unione Sovietican50,1554,3854,38
10Roy Hollingsworth31  Gran Bretagna53,7453,87n53,87
11Hartmut Losch21 Germania51,4452,08n52,08
12Viktor Kompaniejec27  Unione Sovietican51,96n51,96

Con il suo terzo oro consecutivo, Oerter eguaglia il primato di John Flanagan nel martello (1900-1904-1908). Ai Giochi di Città del Messico lo batterà.

Bibliografia

  • (EN) International Olympic Committee, Athletics (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two, Tokyo, 1964, pp. 17-112. URL consultato il 7 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).

Collegamenti esterni