Atletica leggera ai Giochi della XIV Olimpiade - Salto in lungo femminile

La competizione della salto in lungo femminile di atletica leggera ai Giochi della XIV Olimpiade si è disputata il giorno 4 agosto 1948 allo Stadio di Wembley a Londra

Bandiera olimpica 
Salto in lungo femminile
Londra 1948
Informazioni generali
LuogoStadio di Wembley a Londra
Periodo4 agosto 1948
Partecipanti26 da 17 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Olga Gyarmati Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Medaglia d'argento Noemí Simonetto Bandiera dell'Argentina Argentina
Medaglia di bronzo Ann-Britt Leyman Bandiera della Svezia Svezia
Edizione precedente e successiva
Prima apparizione Helsinki 1952
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 1948
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuomini
800 m pianiuomini
1500 m pianiuomini
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hsuominidonne
400 m hsuomini
3000 m siepiuomini
Prove su strada
Maratonauomini
Marcia
Marcia 10000 muomini
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauomini
Salto in lungouominidonne
Salto triplouomini
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muomini

L'eccellenza mondiale

Primatista mondiale6,25 1943 Fanny Blankers-KoenNon iscritta
Camp.ssa europea 19465,67 Gerda KoudijsPresente
Primatista stagionale5,99[E 1] Olga GyarmatiPresente
Vincitrice dei Trials USA5,60Emma ReedPresente

Risultati

Turno eliminatorio

Qualificazione
5,30 m

Dieci atlete ottengono la misura richiesta. Ad esse sono aggiunti i due salti a 5,29.

Pos.AtletaNazioneMisura
1Yvonne Chabot-Curtet  Francia5,640
2Kathleen Russell  Giamaica5,610
3Noemí Simonetto  Argentina5,560
4Ann-Britt Leyman  Svezia5,470
5Gerda van der Kade-Koudijs  Paesi Bassi5,440
6Vinton Beckett  Giamaica5,435
7Olga Gyarmati  Ungheria5,430
8Neeltje Karelse  Paesi Bassi5,360
9Maria Oberbreyer-Trösch  Austria5,350
10Ilse Steinegger  Austria5,300
11Judith Lilian Canty  Australia5,290
Emma Reed  Stati Uniti5,290
13Kaisa Parviainen  Finlandia5,270
14Silvana Pierucci  Italia5,235
15Phyllis Lightbourn-Jones  Bermuda5,230
16Elaine Silburn  Canada5,220
17Henryka Słomczewska-Nowak  Polonia5,180
Jean Walraven  Stati Uniti5,180
19Margaret Erskine  Gran Bretagna5,140
20Lorna Lee  Gran Bretagna5,120
Gertrudes Morg  Brasile5,120
22June Maston  Australia5,060
23Joan Shepherd  Gran Bretagna5,005
24Marguerite Martel  Francia4,950
25Milena Ludwig  Lussemburgo4,505
-Lillian Young  Stati UnitiNM

Finale

Il miglior salto delle qualificazioni è della francese Yvonne Chabot-Curtet con 5,64. È il primo record olimpico della specialità.
In finale la Chabot-Curtet non si ripete; vince Olga Gyarmati all'ultimo salto, prendendosi anche il record olimpico.

Pos.AtletaEtàNazioneMisura
Olga Gyarmati23  Ungheria5,695
Noemí Simonetto22  Argentina5,600
Ann-Britt Leyman26  Svezia5,575
4Gerda van der Kade-Koudijs24  Paesi Bassi5,570
5Neeltje Karelse22  Paesi Bassi5,545
6Kathleen Russell20  Giamaica5,495
7Judith Lilian Canty16  Australia5,380
8Yvonne Chabot-Curtet28  Francia5,350
9Maria Oberbreyer-Trösch26  Austria5,240
10Ilse Steinegger22  Austria5,195
11Vinton Beckett25  Giamaica5,145
12Emma Reed23  Stati Uniti4,845

Noëmi Simonetto de Portela è stata l'unica donna argentina a vincere una medaglia olimpica nell'atletica nel XX secolo.

Bibliografia

  • (EN) The Organising Committee for the XIV Olympiad - LONDON 1948, Athletics (PDF), in The Official Report of the Organising Committee for the XIV Olympiad, Londra, 1951. URL consultato il 4 luglio 2014.

Collegamenti esterni