Arantxa Parra Santonja

allenatrice di tennis e tennista spagnola

Arantxa Parra Santonja (Valencia, 9 novembre 1982) è un'allenatrice di tennis ed ex tennista spagnola.

Arantxa Parra Santonja
Arantxa Parra
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza176 cm
Peso61 kg
Tennis
Termine carrieramaggio 2019
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte386-332
Titoli vinti0 WTA, 11 ITF
Miglior ranking46ª (12 luglio 2010)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2006, 2010)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (2004)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (2003, 2004, 2009, 2010)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2003, 2004)
Doppio1
Vittorie/sconfitte343-306
Titoli vinti11 WTA, 17 ITF
Miglior ranking22ª (2 aprile 2012)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2013, 2016)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2014)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2011)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2011, 2014, 2015, 2016, 2017)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2012, 2016)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2014, 2015, 2016, 2018)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2014)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (2016)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (2014, 2015, 2016, 2017)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 22º posto il 2 aprile 2012.

In carriera ha vinto undici titoli WTA in doppio su ventisette finali mentre non è mai riuscita a conquistare un titolo in singolare nonostante le due finali raggiunte.

Statistiche

Singolare

Sconfitte (2)

Legenda
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (2)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.8 maggio 2010 Estoril Open, EstorilTerra rossa Anastasija Sevastova2-6, 5-7
2.26 febbraio 2011 Abierto Mexicano Telcel, AcapulcoTerra rossa Gisela Dulko3-6, 6(5)–7

Doppio

Vittorie (11)

Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (1)Premier (2)
Tier IV & V (2)International (6)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.3 marzo 2007 Abierto Mexicano Telcel, AcapulcoTerra rossa Lourdes Domínguez Lino Émilie Loit
Nicole Pratt
6–3, 6–3
2.16 giugno 2007 Barcelona Ladies Open, BarcellonaTerra rossa Nuria Llagostera Vives Lourdes Domínguez Lino
Flavia Pennetta
7–6, 2–6, [12–10]
3.14 giugno 2008 Barcelona Ladies Open, Barcellona (2)Terra rossa Lourdes Domínguez Lino Nuria Llagostera Vives
María José Martínez Sánchez
4–6, 7–5, [10–4]
4.10 aprile 2011 Andalucia Tennis Experience, MarbellaTerra rossa Nuria Llagostera Vives Sara Errani
Roberta Vinci
3–6, 6–4, [10–5]
5.7 gennaio 2012 Brisbane International, BrisbaneCemento Nuria Llagostera Vives Raquel Kops-Jones
Abigail Spears
7–6(2), 7–6(2)
6.2 marzo 2013 Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2)Terra rossa Lourdes Domínguez Lino Catalina Castaño
Mariana Duque Mariño
6-4, 7–6(1)
7.20 giugno 2014 Topshelf Open, S'HertogenboschErba Marina Eraković Michaëlla Krajicek
Kristina Mladenovic
0-6, 7–6(5), [10-8]
8.15 febbraio 2015 Proximus Diamond Games, AnversaCemento (i) Anabel Medina Garrigues An-Sophie Mestach
Alison Van Uytvanck
6-4, 3-6, [10-5]
9.27 febbraio 2016 Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (3)Cemento Anabel Medina Garrigues Kiki Bertens
Johanna Larsson
6–0, 6–4
10.6 marzo 2016 Monterrey Open, MonterreyCemento Anabel Medina Garrigues Petra Martić
Maria Sanchez
4-6, 7-5, [10-7]
11.21 maggio 2016 Internationaux de Strasbourg, StrasburgoTerra rossa Anabel Medina Garrigues María Irigoyen
Liang Chen
6-2, 6-0

Sconfitte (16)

Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
WTA Elite Trphy (1)
Tier I (0)Premier Mandatory (1)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (1)Premier (3)
Tier IV & V (2)International (8)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.7 luglio 2003 Internazionali Femminili di Palermo, PalermoTerra rossa María José Martínez Sánchez Adriana Serra Zanetti
Emily Stellato
4-6, 2-6
2.24 febbraio 2004 Copa Sony Ericsson Colsanitas, BogotàTerra rossa Anabel Medina Garrigues Jasmin Wöhr
Barbara Schwartz
1-6, 3-6
3.6 maggio 2007 Portugal Open, EstorilTerra rossa Lourdes Domínguez Lino Andreea Ehritt-Vanc
Anastasija Rodionova
3-6, 2-6
4.10 gennaio 2009 ASB Classic, AucklandCemento Nuria Llagostera Vives Nathalie Dechy
Mara Santangelo
6-4, 6(3)–7, [10-12]
5.24 febbraio 2009 Abierto Mexicano Telcel, AcapulcoTerra rossa Lourdes Domínguez Lino Nuria Llagostera Vives
María José Martínez Sánchez
4-6, 2-6
6.9 gennaio 2010 Brisbane International, BrisbaneCemento Melinda Czink Andrea Hlaváčková
Lucie Hradecká
6-2, 6(3)–7, [4-10]
7.26 febbraio 2011 Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2)Terra rossa Lourdes Domínguez Lino Mariya Koryttseva
Ioana Raluca Olaru
7-5, 5-7, [7-10]
8.9 luglio 2011 Swedish Open, BåstadTerra rossa Nuria Llagostera Vives Lourdes Domínguez Lino
María José Martínez Sánchez
3-6, 3-6
9.4 marzo 2012 Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (3)Terra rossa Lourdes Domínguez Lino Sara Errani
Roberta Vinci
2-6, 1-6
10.21 giugno 2013 Topshelf Open, 's-HertogenboschErba Dominika Cibulková Irina-Camelia Begu
Anabel Medina Garrigues
6-4, 6(3)–7, [9-11]
11.5 ottobre 2013 China Open, PechinoCemento Vera Dushevina Cara Black
Sania Mirza
2-6, 2-6
12.23 agosto 2014 Connecticut Open, New HavenCemento Marina Eraković Sílvia Soler Espinosa
Andreja Klepač
5-7, 6-4, [7-10]
13.18 ottobre 2014 Kremlin Cup, MoscaCemento (i) Caroline Garcia Martina Hingis
Flavia Pennetta
3-6, 5-7
14.9 agosto 2015 Bank of the West Classic, StanfordCemento Anabel Medina Garrigues Xu Yifan
Zheng Saisai
1-6, 3-6
15.25 ottobre 2015 BGL Luxembourg Open, LussemburgoCemento (i) Anabel Medina Garrigues Mona Barthel
Laura Siegemund
2-6, 6(2)–7
16.8 novembre 2015 WTA Elite Trophy, ZhuhaiCemento (i) Anabel Medina Garrigues Liang Chen
Wang Yafan
4-6, 3-6

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo20032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019
Australian OpenA1T1T2TAAA2T1TAAAAAAAA
Open di FranciaA3T2T1TAAA2T1TAAAAAAAA
Wimbledon2T2T1TAAA2T2T1TAAAAAAAA
US Open2T2T1TAAAA1TAAAAAAAAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo20032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019
Australian OpenAA1TAA1T2T1T1T2T3T2T1T3TA2T1T
Open di FranciaA1T2TA2T1T2T1T2T3T2TQF1T1T1T2TA
WimbledonA1T1TA1T1T1T1TQF1T1T1T3T3T2T2TA
US OpenA1TAA1T1T1T1T2TA1T2T2T2T2T1TA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Torneo2003200420052006200720082009201020112012201320142015201620172018
Australian OpenAAAAAAAAAAA1T1T1TA1T
Open di FranciaAAAAAAAAAAAQF1T1TAA
WimbledonAAAAAAAA1TAA2T2T3TA2T
US OpenAAAAAAAAAAA1T1T1T1TA

Altri progetti

Collegamenti esterni