Ambrosian Singers

gruppo corale britannico

Gli Ambrosian Singers sono un gruppo corale britannico. È uno dei gruppi corali più celebri di Londra, particolarmente apprezzati per la loro grande varietà di repertorio registrato.[senza fonte]

Ambrosian Singers
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
(Londra)
GenereMusica rinascimentale
Musica medievale
Musica barocca
Opera lirica
Periodo di attività musicale1951 – in attività
EtichettaDecca · EMI · RCA · Westminster · Philips · Deutsche Grammophon · Angel · Sony Classical · CBS

Storia

Sono stati fondati in Inghilterra dopo la seconda guerra mondiale. Uno dei loro cofondatori era Denis Stevens (1922–2004),[1] musicologo e violista britannico che entrò nel Dipartimento di Musica della BBC nel 1949 e sviluppò programmi di musica rinascimentale e barocca. Stevens li diresse dal 1956 al 1960.[2] L'altro era John McCarthy (1919–2009), un tenore solista professionista. McCarthy ha continuato a dirigerli fino alla fine degli anni '80.[3] Durante gli anni '60 il coro era composto da 600-700 cantanti.[4]

Organizzarono e crearono gli Ambrosian Singers come un piccolo coro professionale nel 1951, inizialmente per cantare cori polifonici per brani rinascimentali e medievali per la serie The History of Music. Il loro repertorio però in seguito si è notevolmente ampliato. A seconda dello stile del pezzo da cantare e dell'occasione, possono essere chiamati "Ambrosian Light Opera Chorus", "Ambrossian Chorus", "Ambrosian Choir" o "London Symphony Orchestra Chorus".[5] Nel 1956 fu fondato un gruppo di sei cantanti all'interno degli Ambrosian Singers chiamato "the Ambrosian Consort", specializzato nel canto della musica rinascimentale in lingue d'epoca.[6]

The Ambrossian singers sono stati il campo di allenamento per un gran numero di artisti professionisti.[5] Tra i membri più famosi ci sono stati Heather Harper,[7] Dorothy Dorow,[8], Janet Baker,[9] Sarah Walker,[10] Margaret Price,[11] Meriel Dickinson, Robert Tear, Ian Partridge e John Shirley-Quirk.[5]

Gli Ambrosian Singers hanno partecipato a numerosi album di Natale, sono apparsi in album con artisti pop e rock come Neil Diamond, Grace Jones, Talk Talk, Julie Andrews, ecc. e hanno cantato nel cast di diversi album di musical di Broadway. Hanno partecipato a varie colonne sonore di film come Brainstorm, L'impero del sole, Krull, Momenti di gloria, Prigionieri delle pietre e The Secret of NIMH e ad alcuni album di film italiani: Colonne sonore di Ennio Morricone e Nino Rota, diretti da Henry Mancini, raccolte di musiche di Miklos Rozsa e colonne sonore originali di musical classici della MGM. Sono stati la voce introduttiva della canzone "Inside" degli Stiltskin nel 1994. Sono stati anche il coro che ha cantato il Requiem di Mozart nel film Amadeus. Nel 1962 gli Ambrosian Singers registrarono anche come Norman Luboff Choir per l'album della RCA Victor “Inspiration” con la New Symphony Orchestra di Londra diretta da Leopold Stokowski.[12]

Polemiche su Show Boat

Nel 1987 gli Ambrosian Singers presero parte alla registrazione di Show Boat di John McGlinn, un album interpretato da cantanti provenienti dal mondo dell'opera e della musica popolare. La registrazione suscitò polemiche, in quanto i testi della partitura originale del 1927 usati da McGlinn includevano la parola razzialmente offensiva "nigger".[13] Inizialmente era stato ideato un coro britannico completamente nero per cantare i ruoli dei "neri" nel musical, ma abbandonarono dopo aver scoperto il contenuto dei testi che avrebbero dovuto cantare.[14] Di conseguenza, gli Ambrosian Singers cantarono sia la parte "bianca" che quella "nera" del musical.[15] La registrazione fu organizzata dalla EMI a cui "non importava che fossero bianchi".[16] L'incisione ha continuato a essere un successo commerciale e di critica, portando ad altri cantanti d'opera che furono invitati a eseguire brani di musical di Broadway.[17]

Coinvolgimento nell'opera

Gli Ambrosian Singers sono anche chiamati Ambrosian Opera Chorus, o Ambrosian Chorus, o Ambrosian Choir. Il gruppo ha realizzato numerose registrazioni di opere complete sotto diversi importanti direttori tra cui Zubin Mehta, Carlo Maria Giulini, Claudio Abbado, Lamberto Gardelli, Nello Santi, Julius Rudel, Georges Prêtre e molti altri. Dal 1961 al 1966, quando McCarthy era direttore del coro della London Symphony Orchestra, gli Ambrosian Singers erano conosciuti come London Symphony Orchestra Chorus.[18]

Sotto vari nomi (Ambrosian Singers, Ambrosian Opera Chorus, Ambrosian Chorus, Ambrosian Choir, London Symphony Orchestra Chorus o The John McCarthy Singers), il gruppo è apparso nelle registrazioni di vari tipi di album con molti rinomati cantanti lirici, registrando recital, musica sacra, arie selezionate e opere complete con Montserrat Caballé, Joan Sutherland, Kiri Te Kanawa, Luciano Pavarotti, Plácido Domingo, José Carreras e molti altri.

Il loro stile di canto è stato descritto in vari modi, come "raffinato",[19] agile[20] e "come un battaglione ubbidiente".[21]

Formazione

Discografia operistica selezionata

AnnoCompositore,
Opera
CastDirettore d'orchestra,
Teatro e orchestra
Etichetta
1964Bellini: Beatrice di TendaJoan Sutherland,
Cornelius Opthof,
Luciano Pavarotti, et al.
Richard Bonynge,
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Decca
Cat:
1966Rossini: SemiramideJoan Sutherland,
Marilyn Horne,
Joseph Rouleau, et al.
Richard Bonynge,
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Decca
Cat:
1966Gounod: FaustJoan Sutherland,
Franco Corelli,
Nicolai Ghiaurov, et al.
Richard Bonynge,
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Decca
Cat:
1969Verdi: La forza del destinoMartina Arroyo,
Carlo Bergonzi,
Piero Cappuccilli, et al.
Lamberto Gardelli,
Royal Philharmonic Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: EMI
Cat:
Donizetti: Roberto DevereuxBeverly Sills,
Róbert Ilosfalvy,
Peter Glossop,
Beverly Wolff
Charles Mackerras
Royal Philharmonic Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Westminster
Cat:
Verdi: Il trovatorePlácido Domingo,
Sherrill Milnes,
Leontyne Price, et al.
Zubin Mehta
New Philharmonia Orchestra
Ambrosian Chorus
Audio CD: RCA
Cat: 6194-2
Cat: 86194
1970Verdi: Don CarlosPlácido Domingo,
Montserrat Caballé,
Sherill Milnes, et al.
Carlo Maria Giulini
Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden
Ambrosian Chorus
Audio CD: Angel Records
Cat: 47701
Donizetti: L'elisir d'amoreJoan Sutherland,
Luciano Pavarotti,
Spiro Malas, et al.
Richard Bonynge
English Chamber Orchestra
Ambrosian Chorus
Audio CD: Angel Records
Cat: 47701
Donizetti: Lucia di LammermoorBeverly Sills,
Carlo Bergonzi,
Piero Cappuccilli,
Justino Díaz
Thomas Schippers
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Westminster
Cat:
Massenet: ManonBeverly Sills,
Nicolai Gedda,
Gérard Souzay,
Gabriel Bacquier
Julius Rudel
New Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: EMI
Cat:
Deutsche Grammophon
Cat:
1971Verdi: I Lombardi alla prima crociataPlácido Domingo,
Cristina Deutekom,
Ruggero Raimondi, et al.
Lamberto Gardelli
Royal Philharmonic Orchestra
Ambrosian Singers
Audio CD: Philips
Cat: 422 420–2
Puccini: Manon LescautMontserrat Caballé,
Plácido Domingo,
Vincente Sardinero, et al.
Bruno Bartoletti (Studio)
New Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: EMI Classic
Cat: 7 47736-8
Verdi: RigolettoLuciano Pavarotti,
Sherrill Milnes,
Joan Sutherland, et al.
Richard Bonynge,
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Decca
Cat: 414–269–2
Rossini: Il Barbiere di SivigliaHermann Prey,
Teresa Berganza,
Luigi Alva,
Enzo Dara, Paolo Montarsolo
Claudio Abbado
London Symphony Orchestra
Ambrosian Singers
Audio CD: Deutsche Grammophon
Cat:
1972Bellini: NormaPlácido Domingo,
Montserrat Caballé,
Fiorenza Cossotto, et al.
Carlo Felice Cillario
London Philharmonic Orchestra
Ambrosian Singers
Audio CD: RCA
Cat: 6502-2
Cat: 8650
Verdi: AttilaRuggero Raimondi,
Carlo Bergonzi,
Christina Deutekom, et al.
Lamberto Gardelli,
Royal Philharmonic Orchestra,
Ambrosian Singers
Audio CD: Philips
Cat: 412–875–2
Verdi: Giovanna d'ArcoMontserrat Caballé,
Plácido Domingo,
Sherrill Milnes, et al.
James Levine
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: EMI Classics
Cat: 63226-2
Angel Records
Cat: 63226
1973Boito: MefistofelePlácido Domingo,
Norman Treigle,
Montserrat Caballé, et al.
Julius Rudel (Studio)
London Symphony Orchestra
Ambrosian Singers
Audio CD: Angel
Cat: 49522
EMI
Cat: 49522-2
Bellini: I PuritaniBeverly Sills,
Nicolai Gedda,
Louis Quilico,
Paul Plishka
Julius Rudel
London Philharmonic Orchestra,
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Westminster The Legacy
Cat: 471 207–2
1975Massenet: La NavarraisePlácido Domingo,
Sherrill Milnes,
Marilyn Horne, et al.
Henry Lewis
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: RCA Victor
Cat: 50167
1976Montemezzi: L'amore dei tre rePlácido Domingo,
Pablo Elvira,
Elizabeth Bainbridge, et al.
Nello Santi,
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: RCA
Cat: 50166
Charpentier: LouiseIleana Cotrubaș,
Plácido Domingo,
Gabriel Bacquier, et al.
Georges Prêtre
New Philharmonia Orchestra
Ambrosian Singers
Audio CD: Sony Classical
Cat: 46429
Puccini: Il Trittico
(Il tabarro / Gianni Schicchi)
Plácido Domingo,
Renata Scotto,
Ileana Cotrubas, et al.
Lorin Maazel
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: CBS
Cat: 35912
Cat: 79312
Puccini: Tosca Plácido Domingo,
Raina Kabaivanska,
Sherrill Milnes, et al.
Bruno Bartoletti (Film)
New Philharmonia Orchestra
Ambrosian Singers
DVD: Deutsche Grammophon
Cat: 00440 073 4038
1977Cilea: Adriana LecouvreurPlácido Domingo,
Renata Scotto,
Sherrill Milnes, et al.
James Levine (Studio)
Philharmonia Orchestra
Ambrosian Singers
Audio CD: Sony Classical
Cat: 34588
CBS
Cat: 79310
Thomas: MignonMarilyn Horne,
Frederica von Stade,
Alain Vanzo,
Ruth Welting,
Nicola Zaccaria, et al.
Antonio de Almeida
Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Sony Classical
Cat: SM3K 34590
Per i dettagli, vedere:

Mignon (Incisione di Antonio de Almeida).

Verdi: OtelloPlácido Domingo,
Renata Scotto,
Sherrill Milnes, et al.
James Levine
National Philharmonic Orchestra
Ambrosian singers
Audio CD: RCA
Cat: 2951
Cat: 82951-2
Bizet: CarmenTeresa Berganza,
Plácido Domingo,
Ileana Cotrubas, et al.
Claudio Abbado
London Symphony Orchestra
Ambrosian Singers
Audio CD: Deutsche Grammophon
Cat: 427 885–2
1978Mascagni: Cavalleria RusticanaPlácido Domingo,
Pablo Elvira,
Renata Scotto, et al.
James Levine (Studio)
National Philharmonic Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: RCA
Cat: 83091
BMG Classics
Cat: 74321 39500 2
Brilliant Classics
Cat: 6251
Puccini: Madama ButterflyPlácido Domingo,
Renata Scotto,
Ingvar Wixell, et al.
Lorin Maazel (Studio)
London Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: CBS
Cat: 35181
Sony
Cat: 91135
Verdi: NabuccoMatteo Manuguerra,
Veriano Luchetti
Nicolai Ghiaurov
Renata Scotto,
Elena Obraztsova
Riccardo Muti
Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: CBS,
Cat: 4564472
EMI
The Opera Series
Donizetti: Don PasqualeBeverly Sills,
Donald Gramm,
Alfredo Kraus,
Alan Titus
Sarah Caldwell
London Symphony Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: EMI
Cat:
1978Massenet: CendrillonFrederica von Stade,
Nicolai Gedda,
Ruth Welting,
Jane Berbié,
Jules Bastin
Julius Rudel
Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Sony Classical
Cat: M2K 79323
Per i dettagli, vedere:

Cendrillon (Incisione di Julius Rudel).

1979Puccini: Le VilliPlácido Domingo,
Renata Scotto,
Leo Nucci, et al.
Lorin Maazel
National Philharmonic Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: CBS
Cat: 36669
Cat: 76890
1979Rossini: Guglielmo TellSherrill Milnes,
Luciano Pavarotti,
Mirella Freni, et al.
Riccardo Chailly
National Philharmonic Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Decca
Cat: 4757723
1980Puccini: ToscaPlácido Domingo,
Renato Bruson,
Renato Capecchi, et al.
James Levine (Studio)
Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD: Angel
Cat: 49364
EMI
Cat: 49364-2
1982Puccini: La rondinePlácido Domingo,
Kiri Te Kanawa,
Leo Nucci, et al.
Lorin Maazel
London Symphony Orchestra
Ambrosian Chorus
Audio CD: CBS
Cat: M2K-37852
1985Verdi: La forza del destinoRosalind Plowright,
José Carreras,
Renato Bruson, et al.
Giuseppe Sinopoli,
Philharmonia Orchestra
Ambrosian Opera Chorus
Audio CD:Deutsche Grammophon
Cat:

Nota: "Cat:" è l'abbreviazione per numero di catalogo dell'etichetta di registrazione.

Discografia teatro musicale

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN121829656 · ISNI (EN0000 0001 0942 6524 · LCCN (ENn81016978 · BNF (FRcb139015927 (data) · J9U (ENHE987007601989505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81022405