Alta Car and Engineering Company

La Alta Car and Engineering Company, abbreviata familiarmente in Alta, è stato un costruttore britannico di automobili da competizione attiva dalla fine degli anni venti agli anni sessanta.

Alta Car and Engineering Company
SedeBandiera del Regno Unito Regno Unito
Categorie
Formula 1
Formula 2
Dati generali
Anni di attivitàdal anni 1920 al anni 1960
FondatoreGeoffrey Taylor
Formula 1
Anni partecipazioneDal 1950 al 1952
Miglior risultato-
Gare disputate5
Vittorie0

Formula 1

Tra il 1950 e il 1952 partecipò con una propria vettura, la Alta GP, a 6 Gran Premi validi per il campionato mondiale, ottenendo come miglior risultato un 9º posto in gara al Gran Premio del Belgio 1950.

Una più lunga carriera ebbero i suoi motori montati sulle vetture HWM, Cooper e Connaught fino al 1959, e su Connaught-Alta Ron Flockhart ottenne il 3º posto al Gran Premio d'Italia 1956.

Risultati in Formula 1

Come costruttore

Tutti i piloti che hanno partecipato al campionato mondiale di Formula 1 alla guida di una Alta erano iscritti come piloti privati.

AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1950Alta GPAlta 1.5 L4cD Crossley Rit 9
Joe Kelly NC
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1951Alta GPAlta 1.5 L4cD Joe Kelly NC
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1952Alta F2Alta 2.0 L4cD P. Whitehead Rit
G. Whitehead 12

Come fornitore di motori

Bernie Ecclestone
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1958Connaught BAltaD
A
Ecclestone NQ 0
Kessler NQ
Emery NQ
Fairman Rit
Bueb Rit
Cooper
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1953T23AltaD John Barber 8 -[1]
Wharton 8
Connaught
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1955Connaught BAltaD Fairman NQ -[1]
McAlpine Rit
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1956Connaught BAltaP
A
Fairman 4 5-[1]
Titterington Rit
Brown Rit
Leston Rit
Flockhart 3
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1957Connaught BAltaD Lewis-Evans 4 -[1]
Bueb Rit
HWM
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1951HWM 51AltaD Abecassis Rit -[1]
Moss 8
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1952HWM 51
HWM 52
AltaD Abecassis Rit -[1]
Moss Rit
Collins Rit Rit 6 Rit NQ
Macklin Rit 11 9 15 8 NQ
Frère 5 Rit
Laurent 12
Giraud-Cabantous 10
Hamilton Rit 7
Claes 10
van der Lof NC
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1953HWM 53AltaD Macklin Rit Rit Rit Rit Rit-[1]
Collins 8 Rit 13 Rit
Frère 10 Rit
Giraud-Cabantous 14 15
Hamilton Rit
Fairman Rit Rit Rit Rit Rit Rit
Scherrer 9
Fitch Rit
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1954HWM 53AltaD Macklin Rit -[1]
Rob Walker Racing Team
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1955Connaught BAltaD Walker Rit -[1]
Rolt Rit
Privati
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1952HWM 52AltaD Gaze 15 Rit Rit NQ
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1953Cooper T24AltaD P. Whitehead 9
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1954Cooper T24AltaD P. Whitehead Rit
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1955Connaught B
HWM 53
AltaD Marr Rit
Whiteaway Rit
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1956Emeryson
Connaught B
AltaP
D
Emery Rit
Scotti Rit
AnnoVetturaMotoreGommePiloti PuntiPos.
1959Connaught CAltaD Said Rit
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

Note

Altri progetti