Akgul Amanmuradova

tennista uzbeka

Akgul Amanmuradova (Tashkent, 23 giugno 1984) è una tennista uzbeka, a lungo in ranking prima tra le connazionali.

Akgul Amanmuradova
Akgul Amanmuradova nel 2015
NazionalitàBandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Altezza190 cm
Peso85 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte427 - 371
Titoli vinti0 WTA, 10 ITF
Miglior ranking50º (26 maggio 2008)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2006, 2009, 2013)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (2010)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (2008, 2009, 2010, 2011, 2012)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2011)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte294 - 256
Titoli vinti2 WTA, 16 ITF
Miglior ranking36º (18 gennaio 2010)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2009)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (2012)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (2008, 2010)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2011)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2010)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (2010)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (2009)
Palmarès
 Giochi asiatici
BronzoDoha 2006A squadre
ArgentoCanton 2010Singolare
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2024

Biografia

La sua carriera da professionista è iniziata nel 2000, con una wild card nel torneo di Tashkent: vi è uscita al primo turno, così come nelle successive edizioni fino al 2004.

Nel 2002 ha vinto il suo primo titolo ITF in doppio con Kateryna Bondarenko. Ha raggiunto la sua prima finale in singolo nel circuito WTA nel 2005 a Tashkent venendo poi sconfitta dall'olandese Michaëlla Krajicek.

Nel 2003 ha vinto la medaglia di bronzo alle Universiadi.

Nel 2008 ha preso parte alle Olimpiadi come singolarista, dove è stata eliminata al primo turno.

Il suo primo titolo WTA in doppio l'ha vinto con Ai Sugiyama, sconfiggendo le australiane Samantha Stosur e Rennae Stubbs nel 2009.

Era arrivata nella finale di singolo di Tashkent nel 2009 ma ha poi perso contro l'israeliana Shahar Peer.

Nel 2011 ha vinto il suo secondo titolo WTA in doppio con la giocatrice di Taipei Chia-Jung Chuang sconfiggendo in finale la sudafricana Natalie Grandin e la ceca Vladimíra Uhlířová.

Stile di gioco

È attualmente la giocatrice di tennis professionista più alta del mondo.Grazie al suo fisico imponente e massiccio, caratterizzato da un'altezza di 190 cm ed un peso di 85 kg, riesce spesso a prevalere sulle avversarie (quasi sempre molto più minute di lei) nella copertura del campo. Sempre grazie a questa sua caratteristica, ha una grandissima forza nelle lunghe e possenti leve: le braccia le permettono di fare tiri potenti e veloci, e le gambe le permettono di avere una solida presa sul terreno. Data la sua gigantesca mole, tuttavia, è anche molto lenta, macchinosa e poco agile nei movimenti, cosa che in questo caso avvantaggia le avversarie più minute, a suo svantaggio. Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin. Gioca un rovescio a due mani, ma spesso stacca la mano sinistra dalla racchetta per effettuare rovesci tagliati.Date la sua enorme stazza, è soprannominata "la gigantessa uzbeka".

Statistiche WTA

Singolare

Sconfitte (2)

Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (0)Premier (0)
Tier IV (1)International (1)
Tier V (1)WTA 125s (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversariaPunteggio
1.9 ottobre 2005 Tashkent Open, TashkentCemento Michaëlla Krajicek0-6, 6-4, 3-6
2.27 settembre 2009 Tashkent Open, Tashkent (2)Cemento Shahar Peer3-6, 4-6

Doppio

Vittorie (2)

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (1)
International (1)
WTA 125s (0)
N.DataTorneoSuperficiePartnerAvversariePunteggio
1.20 giugno 2009 AEGON International, EastbourneErba Ai Sugiyama Samantha Stosur
Rennae Stubbs
6-4, 6-3
2.21 maggio 2011 Internationaux de Strasbourg, StrasburgoTerra rossa Chuang Chia-jung Natalie Grandin
Vladimíra Uhlířová
6-4, 5-7, [10-2]

Sconfitte (2)

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (2)
WTA 125s (0)
N.DataTorneoSuperficiePartnerAvversariePunteggio
1.23 settembre 2012 Hansol Korea Open, SeulCemento Vania King Raquel Kops-Jones
Abigail Spears
6-2, 2-6, [8-10]
2.3 febbraio 2013 PTT Pattaya Open, PattayaCemento Aleksandra Panova Kimiko Date-Krumm
Casey Dellacqua
3-6, 2-6

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (10)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (6)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.6 aprile 2003 ITF Women's Circuit Mumbai, MumbaiCemento Rushmi Chakravarthi6–4, 3–6, 7–5
2.21 giugno 2003 ITF Incheon Women's Challenger Tennis, IncheonCemento Khoo Chin-bee7–5, 6–1
3.9 novembre 2003 ITF Women's Circuit Mumbai, MumbaiCemento Isha Lakhani6–2, 6-3
4.16 novembre 2003 NECC ITF International Women's Tournament, PuneCemento Meghha Vakaria7-5, 6-3
5.22 agosto 2004 Coimbra University Ladies Open, CoimbraCemento Irina Kotkina6-2, 6-3
6.30 ottobre 2004 NECC ITF International Women's Tournament, PuneCemento Rushmi Chakravarthi6–0, 7–6(5)
7.4 dicembre 2004 ITF Women's Circuit Bangkok, BangkokCemento Napaporn Tongsalee6-2, 6-3
8.24 marzo 2007 ITF Women's Circuit Mumbai, MumbaiCemento Stefanie Vögele6–0, 7–5
9.1º giugno 2014 Bukhara Womens, BukharaCemento Veronika Kapšaj6-3, 7-5
10.1º settembre 2019 Almaty Women's, AlmatyTerra rossa Valerija Juščenko6-4, 6-2

Doppio

Vittorie (16)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (1)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (6)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (7)
N.DataTorneoSuperficiePartnerAvversariePunteggio
1.8 dicembre 2002 NECC ITF International Women's Tournament, PuneCemento Kateryna Bondarenko Sania Mirza
Radhika Tulpule
6–3, 7-6(1)
2.9 febbraio 2003 ITF Women's Circuit Chennai, ChennaiCemento Ivanna Israilova Rushmi Chakravarthi
Sai Jayalakshmy Jayaram
6-4, 6-1
3.31 marzo 2003 ITF Women's Circuit Mumbai, MumbaiCemento Khoo Chin-bee Rushmi Chakravarthi
Sai Jayalakshmy Jayaram
6-2, 6-2
4.27 giugno 2004 Future Alkmaar, AlkmaarCemento Kika Hogendoorn Kelly de Beer
Eva Pera
6–2, 6–2
5.22 agosto 2004 Coimbra University Ladies Open, CoimbraCemento Irina Kotkina Sarah Raab
Sandra Volk
2–6, 6–1, 6–1
6.24 ottobre 2004 NECC ITF International Women's Tournament, PuneCemento Sai Jayalakshmy Jayaram Wilawan Choptang
Thassha Vitayaviroj
6–3, 4–6, 6–3
7.1º novembre 2004 ITF Women's Circuit Mumbai, MumbaiCemento Sai Jayalakshmy Jayaram Maria Abramović
Hana Šromová
4–6, 6–4, 6–4
8.4 dicembre 2004 ITF Women's Circuit Bangkok, BangkokCemento Napaporn Tongsalee Hwang I-hsuan
Nudnida Luangnam
6-4, 6-4
9.28 maggio 2005 Chang ITF Thailand Pro Circuit Phuket, PhuketCemento Napaporn Tongsalee Monique Adamczak
Annette Kolb
6-1, 6-1
10.23 marzo 2007 ITF Women's Circuit Mumbai, MumbaiCemento Nina Bratčikova Ol'ga Panova
Stefanie Vögele
6-2, 6-3
11.4 luglio 2009 International Country Cuneo, CuneoTerra rossa Dar'ja Kustova Petra Cetkovská
Mathilde Johansson
5–7, 6–1 [10–7]
12.29 ottobre 2012 AEGON Pro Series Barnstaple, BarnstapleCemento (i) Vesna Dolonc Aljaksandra Sasnovič
Diāna Marcinkēviča
6-3, 6-1
13.14 luglio 2017 Moscow Open, MoscaTerra rossa Valentina Ivachnenko Ilona Kramen'
Irina Šjmanovič
6–4, 6–2
14.22 giugno 2018 ITF Women's Open Klosters, KlostersTerra rossa Ekaterine Gorgodze Lucie Hradecká
Yuki Naito
6–2, 6–3
15.2 novembre 2019 Open GDF SUEZ Nantes Atlantique, NantesCemento (i) Ekaterine Gorgodze Vivian Heisen
Jana Sizikova
7-6(2), 6-3
16.29 maggio 2021 Liepaja Open, LiepājaTerra rossa Valentina Ivachnenko Valentini Grammatikopoulou
Šalimar Talbi
6-3, 3-6, [13-11]

Non disputate (1)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.DataTorneoSuperficiePartnerRivali in finaleRisultato
1.16 luglio 2016 Bursa Cup, BursaTerra rossa Natela Dzalamidze Ekaterine Gorgodze
Sofia Šapatava
N.D.[1]

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo2006200720082009201020112012201320142015V--S
Australian Open2TA1T2T1T1TA2TAA3-6
Open di FranciaA2T2T2T3T1TAAAA5-5
WimbledonAA1T1T1T1T1TAAA0-5
US OpenAA1TA2T3T1TAA3-4
Totale1-11-11-42-33-42-40-21-10-00-011-20

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo2006200720082009201020112012201320142015V--S
Australian OpenAAA2T1T1T1TAAA1-4
Open di FranciaAA1T1T1T1T2TAAA1-5
WimbledonAA3T1T3T1T1TAAA4-5
US OpenAA1T1T1T2T1TAA1-5
Totale0-00-02-31-42-41-41-40-00-07-19

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Torneo200620072008200920102011201220132014
Australian OpenAAAA2TAAAA
Open di FranciaAAAA1TAAAA
WimbledonAAAAAAAAA
US OpenAAA1TAAAAA

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione2010Totale
Vittorie11
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
AAR
2010
1. Jelena Janković2 W&S Financial Group Women's Open, CincinnatiCemento3T7-6(3), 6-4114

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni