Abissale (singolo)

singolo di Tananai del 2022

Abissale è un singolo del cantante Italiano Tananai, pubblicato il 12 ottobre 2022 come sesto estratto dal secondo album in studio Rave, eclissi.[2]

Abissale
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTananai
Pubblicazione12 ottobre 2022
Durata3:22
Album di provenienzaRave, eclissi
GenerePop
EtichettaUniversal Music Italia
ProduttoreTananai
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (3)[1]
(vendite: 300 000+)
Tananai - cronologia
Singolo precedente
(2022)
Singolo successivo
(2023)

Descrizione

Il brano è stato scritto, composto e prodotto dallo stesso cantante, con la collaborazione di Enrico Wolfgang Leonardo Cavion.[3] Il cantante ha raccontato il significato del brano:[4]

«Abissale rappresenta il riflesso inverso del mio stato d’animo degli ultimi mesi: in un momento particolarmente felice e caotico della mia vita mi sono guardato dentro, ho scavato nel mio passato e ho tradotto le mie emozioni più nascoste e malinconiche in questo brano. È un pezzo nato in modo molto naturale, in un giorno e mezzo era già pronto»

Accoglienza

Fabio Fiume di All Music Italia assegna al brano un punteggio di 8 su 10, soffermandosi sia sul tema affrontato nel brano, scrivendo che «il cantautore approda alla canzone d’amore e lo fa con tutto il tatto e la padronanza possibili», che sulla produzione e composizione, ritenuta «semplicissima nella costruzione e immediata nell’arrivo emotivo».[5]

Anche Giulia Ciavarelli di TV Sorrisi e Canzoni nota il cambiamento delle sonorità della musica del cantante, scrivendo che e si cimenta «in una ballad più intima e malinconica» dei precedenti singoli in cui aveva «espresso la sua anima più elettronica».[6]

Gabriele Fazio dell'Agenzia Giornalistica Italia ha affermato che l'artista, nonostante l'insuccesso al Festival di Sanremo, si sia dimostrato «un talento sghembo e colorato, del tutto autentico» e con questa ballad dimostri la sua «autenticità».[7]

Video musicale

Il video, diretto da Olmo Parenti, è stato reso disponibile il 17 ottobre 2022 attraverso il canale YouTube del cantante.[8] Le riprese sono tratte da un esperimento sociale di Parenti consistente nel lasciare il cantante immobile in via Dante nel centro storico di Milano per ore, catturando la reazione dei passanti, come raccontato dallo stesso Alberto Cotta Ramusino:[9]

«Eravamo un po’ dubbiosi se far uscire il videoclip o il video integrale di nove ore. Sono successe un po’ di cose particolari, ma devo dire che mi aspettavo anche di peggio. Tra le cose più strane, quella che mi ha fatto innervosire molto è che mi hanno messo addosso una mascherina. Non so se fosse usata. Era bello che c’erano dei fan e delle fan che, non capendo cosa stava succedendo, mi difendevano. Erano lì a controllare che effettivamente la gente non mi facesse qualcosa di brutto. Qualcuno mi ha spintonato. [...] Volevo rappresentare quello che visivamente può essere la sensazione che prova una persona nel momento in cui non gli interessa essere speciale per gli altri, ma solo per una specifica persona, e quindi tutto il resto diventa invisibile e non ti tocca»

Giuditta Avellina di GQ Italia riporta che il video musicale di accompagnamento al brano aderisce al suo significato di «dolceamaro arrendersi all'evidenza», associandolo a una performance di arte contemporanea che pone la questione di «cosa succede nel proprio mondo interiore mentre intorno la vita scorre».[10]

Alessio Rosa di Videoclip Italia[11] invece riporta che "la star ridotta a semplice oggetto come fosse uno strumento acchiappa-like usa e getta, sono solo alcuni dei possibili livelli di lettura di un’operazione che funziona anche (e non è un dettaglio secondario, anzi) come marketing".

Tracce

Testi di Alberto Cotta Ramusino, musiche di Alberto Cotta Ramusino ed Enrico Wolfgang Leonardo Cavion.

  1. Abissale – 3:22

Classifiche

Classifica (2023)Posizione
massima
Italia[12]11

Note

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica