Waldbaum's Hamlet Cup 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Waldbaum's Hamlet Cup 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Cecoslovacchia Petr Korda
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Ivan Lendl
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare Singolare 
Doppio Doppio
Voce principale: Waldbaum's Hamlet Cup 1992.

Il singolare del Waldbaum's Hamlet Cup 1992 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Ivan Lendl era il detentore del titolo, ma Petr Korda lo ha battuto in finale 6–2, 6–2.

Teste di serie

modifica wikitesto
  1. Bandiera della Svezia Stefan Edberg (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang (semifinali)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Ivan Lendl (finale)
  4. Bandiera della Cecoslovacchia Petr Korda (campione)
  1. Bandiera della Germania Boris Becker (quarti di finale, ritiro)
  2. Bandiera della Spagna Sergi Bruguera (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Aleksandr Volkov (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Brad Gilbert (secondo turno)

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
SemifinaliFinale
1Bandiera della Svezia Stefan Edberg55
4Bandiera della Cecoslovacchia Petr Korda774Bandiera della Cecoslovacchia Petr Korda66
3Bandiera degli Stati Uniti Ivan Lendl663Bandiera degli Stati Uniti Ivan Lendl22
2Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang23
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinali
1 Bandiera della Svezia S Edberg67
SE Bandiera della Germania M Zoecke251 Bandiera della Svezia S Edberg76
WC Bandiera degli Stati Uniti J Arias466WC Bandiera degli Stati Uniti J Arias632
 Bandiera della Svezia M Larsson6331 Bandiera della Svezia S Edberg66
WC Bandiera degli Stati Uniti P Annacone262Q Bandiera della Germania C Arriens40
Q Bandiera della Germania C Arriens626Q Bandiera della Germania C Arriens77
Q Bandiera del Sudafrica C Marsh328 Bandiera degli Stati Uniti B Gilbert6664
8 Bandiera degli Stati Uniti B Gilbert661 Bandiera della Svezia S Edberg55
4 Bandiera della Cecoslovacchia P Korda664 Bandiera della Cecoslovacchia P Korda77
 Bandiera del Brasile J Oncins024 Bandiera della Cecoslovacchia P Korda66
 Bandiera della Svezia M Gustafsson6366 Bandiera della Svezia M Gustafsson34
 Bandiera della Francia C Pioline7344 Bandiera della Cecoslovacchia P Korda76
 Bandiera dell'Argentina G Markus620 Bandiera dell'Italia S Pescosolido642
 Bandiera dell'Italia O Camporese366 Bandiera dell'Italia O Camporese34
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido066 Bandiera dell'Italia S Pescosolido66
6 Bandiera della Spagna S Bruguera631
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinali
5/WC Bandiera della Germania B Becker66
 Bandiera dell'Argentina A Mancini325/WC Bandiera della Germania B Becker466
 Bandiera della Germania C-U Steeb66 Bandiera della Germania C-U Steeb614
 Bandiera della Francia A Boetsch335/WC Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Francia O Delaître3773 Bandiera degli Stati Uniti I Lendlw/o
 Bandiera della Francia F Santoro66564 Bandiera della Francia O Delaître41
Q Bandiera dell'Italia C Caratti113 Bandiera degli Stati Uniti I Lendl66
3 Bandiera degli Stati Uniti I Lendl663 Bandiera degli Stati Uniti I Lendl66
7 Bandiera della Russia A Volkov662 Bandiera degli Stati Uniti M Chang23
 Bandiera della Svizzera M Rosset347 Bandiera della Russia A Volkov647
Q Bandiera del Brasile D Marcelino654 Bandiera della Svezia C Bergström465
 Bandiera della Svezia C Bergström767 Bandiera della Russia A Volkov13
 Bandiera degli Stati Uniti J Connors662 Bandiera degli Stati Uniti M Chang66
 Bandiera della Svezia N Kulti34 Bandiera degli Stati Uniti J Connors
 Bandiera dell'Italia G Pozzi0612 Bandiera degli Stati Uniti M Changw/o
2 Bandiera degli Stati Uniti M Chang646

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Menu di navigazione